![]() |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MR GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA RIABILITATIVA
Quadrimestrale
pISSN 1827-1995
eISSN 1827-1871
Gli articoli più letti nelle ultime tre settimane
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2007 December;21(4):233-9
La neuropatia periferica da HIV. Inquadramento clinico, neurofisiologico e management
Gonzalez-Duarte A., Cikurel K., Vecchio M., Simpson D.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2016 December;30(4):275-6
Prosthetic Mobility Questionnaire: una nuova misura di outcome per valutare la mobilità dei soggetti con amputazione di arto inferiore
Marco MONTICONE, Andrea GIORDANO, Barbara ROCCA
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2018 December;32(3):103-107
Utilizzo dell’ICF generic-30 Set per la caratterizzazione di pazienti ambulatoriali: progetto della sezione Simfer specializzandi
Alessandro DE SIRE, Marco PAOLETTA, Irene MAGHINI, Marco GASTALDO, Andrea PASQUINI, Paolo BOLDRINI, Francesca GIMIGLIANO
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2006 September;20(3):139-45
L’approccio riabilitativo alla cura della persona con osteoporosi
Maini M.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2006 September;20(3):147-9
Aspetti di biomeccanica ed ergonomia nel trattamento dell’osteoporosi
Bazzini G.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2007 March;21(1):29-51
2° Conferenza Nazionale di Consenso. Bisogni riabilitativi ed assistenziali delle persone con disabilità da grave cerebrolesione acquisita (GCA) e delle loro famiglie, nella fase post-ospedaliera
Apolone G., Boldrini P., Avesani R., De Tanti A., Fogar P., Gambini M. G., Taricco M.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2011 April;25(2/3):105-9
La constraint therapy nel bambino emiplegico: dalla ricerca alla pratica clinica
Turconi A. C., Diella E.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2013 April;27(1):9-16
La gestione della cannula tracheostomica nelle persone con grave cerebrolesione acquisita: consenso a un protocollo condiviso
Bargellesi S., Reverberi C., De Tanti A., Pregno S.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2013 April;27(1):49-54
La palmitoiletanolamide micronizzata aumenta l’analgesia da agopuntura nel dolore da radicolopatia: studio pilota
Crestani F., Burato A., Michielan F.
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2013 December;27(3):224-35
Gravi cerebrolesioni acquisite e rientro a domicilio: studio multicentrico di valutazione del carico assistenziale, economico ed emozionale delle famiglie
Redolfi A., Gugliotta M., Risetti M., Valiante C., Vaccaro S., Franchini C., D’Amato A., Mazzucchi A.