Home > Riviste > La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio > Fascicoli precedenti > La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Segnala alla tua biblioteca
 

 

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1)

EDITORIALE  Free accessfree

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):1-5

Il metodo di immunofluorescenza per la ricerca di anticorpi ha i giorni contati?

Nicola BIZZARO *

Abstract HTML PDF

L’OSSERVATORIO  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):6-10

L’International Consensus on ANA Patterns (ICAP)

Maria INFANTINO *

Abstract HTML PDF

RASSEGNA  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):11-8

La variabilità biologica e gli indicatori di neoplasia: un update (2022)

Romolo M. DORIZZI *, Elena TONIATO, Anna VERO, Milena D’AMATO, Jessica E. ESPOSITO, Riccardo PULCINI, Ennio POLILLI, Stefano MARTINOTTI a nome del Gruppo di Studio di Diagnostica Oncologica (GdS-DO) della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL)

Abstract HTML PDF Materiale_Supplementare

RASSEGNA  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):19-29

La ricerca degli anticorpi anti-insula pancreatica in immunofluorescenza è ancora necessaria nell’inquadramento diagnostico del diabete autoimmune?

Silvia ZAGO *, Martina FABRIS

Abstract HTML PDF

ARTICOLO ORIGINALE  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):30-40

Verifica della contaminazione leucocitaria in emocomponenti leucodepleti mediante modalità Blood Bank dell’analizzatore ematologico Sysmex XN -1000

Angela GENICCO *, Chiara RYCHLICKI, Lidia DA LIO, Mauro MONTANARI, Marco MORETTI

Abstract HTML PDF

ARTICOLO ORIGINALE  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):41-50

La fase preanalitica nello screening del diabete gestazionale: valutazione a tre anni dall’implementazione delle Raccomandazioni GdS Diabete SIBioC/SIPMeL/SID

Graziella BONETTI *, Riccardo ADAMINI, Antonio MARINO, Graziella SAVERIAMPILLAI, Gianfranco FIORDALISI, Roberta VOLPI, Nicolina AGOLA, Mariarosa CARTA

Abstract HTML PDF

ARTICOLO ORIGINALE  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):51-8

Monitoraggio terapeutico dei farmaci immunosoppressori: confronto tra metodiche

Beatrice NICCOLETTI *, Marianna PAVANI, Lucia BABINI, Valentina VIOLA, Alessandra CALCINARI, Jacopo SABBATINELLI, Marco MORETTI

Abstract HTML PDF

ARTICOLO ORIGINALE  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):59-64

Gestione automatica degli indici di siero sui sistemi Roche Cobas®: esperienza nell’ambito della rete dei laboratori in USL Toscana Nord Ovest

Elisabetta STENNER *, Fabio PALLA, Stefania LOMBARDI, Emilio BERTOLINI, Filippo TEMPESTINI, Diego BACILLIERI, Stefano RAPI

Abstract HTML PDF

RACCOMANDAZIONI E LINEE GUIDA  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):65-70

Aggiornamento delle Linee Guida di Medicina di Laboratorio: Raccomandazioni del GdS EBLM SIPMeL

Piero CAPPELLETTI *, Romolo M. DORIZZI, Maria Caterina MACONI a nome del GdS EBLM SIPMeL

Abstract HTML PDF

CASO CLINICO  

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):71-4

A case of elevated P1NP levels: uncovering Paget’s disease in a postmenopausal woman

Xabier A. OBELLEIRO CAMPOS *, Verónica CASTILLO GUARDIOLA

Abstract HTML PDF

inizio pagina