Home > Riviste > La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Segnala alla tua biblioteca
 

LA RIVISTA ITALIANA DELLA MEDICINA DI LABORATORIO

Rivista subscription-based


Organo Ufficiale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL)
Pubblicazione segnalata su: Scopus


Trimestrale

pISSN 1825-859X

eISSN 2039-6821

Gli articoli più letti nelle ultime tre settimane

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Settembre;19(3):192-205
Linee guida per la determinazione di sostanze stupefacenti e psicotrope su campioni biologici con finalità tossicologico-forensi e medico-legali
Sabina STRANO ROSSI *, Giampietro FRISON, Silvio CHERICONI, Elisabetta BERTOL, Donata FAVRETTO, Simona PICHINI, Alberto SALOMONE, Franco TAGLIARO, Claudia VIGNALI

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Settembre;19(3):145-9
GREEN LAB: la Medicina di Laboratorio e la sostenibilità. Un’introduzione
Margherita MORANDINI *, Romolo M. DORIZZI, Piero CAPPELLETTI

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Settembre;19(3):162-70
Confronto tra diversi metodi immunologici per la ricerca degli anticorpi anti-cellule parietali gastriche
Michela TONEGATO *, Maria P. PANOZZO

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Settembre;19(3):206-11
Le parole per i laboratori nel vocabolario internazionale
Marco PRADELLA *

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Settembre;19(3):178-84
Analisi citometrica del liquido peritoneale: esperienza su automazione e microscopia a confronto. Proposta di algoritmo diagnostico
Antonella CRAPOLICCHIO *, Maria A. DISTASI, Angela CASAMASSIMA, Claudia GUERRA, Rosa BRUNO, Rosalba RUTA, Luigi CECI

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Settembre;19(3):157-61
I marcatori sierologici del morbo di Addison autoimmune
Valentina MURARO *, Gaia DELEONARDI, Nicola BIZZARO

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Giugno;16(2):94-100
Impatto dei farmaci biologici anti-TNFα sulla produzione degli anticorpi anti-DFS70 nelle artriti infiammatorie
Teresa CARBONE, Carmela ESPOSITO, Vito PAFUNDI *, Antonio CARRIERO, Maria C. PADULA, Angela A. PADULA, Salvatore D’ANGELO

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2023 Marzo;19(1):51-8
Monitoraggio terapeutico dei farmaci immunosoppressori: confronto tra metodiche
Beatrice NICCOLETTI *, Marianna PAVANI, Lucia BABINI, Valentina VIOLA, Alessandra CALCINARI, Jacopo SABBATINELLI, Marco MORETTI

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):26-33
Lipemia: un’interferenza dimenticata? Considerazioni e Raccomandazioni. GdS VEA SIPMeL
Margherita MORANDINI *

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Marzo;16(1):7-17
Vantaggi, limiti e prospettive dei test sierologici nell’infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19)
Maria INFANTINO *, Arianna DAMIANI, Francesca LI GOBBI, Valentina GROSSI, Barbara LARI, Donatella MACCHIA, Patrizia CASPRINI, Francesca VENEZIANI, Danilo VILLALTA, Nicola BIZZARO, Piero CAPPELLETTI, Martina FABRIS, Luca QUARTUCCIO, Maurizio BENUCCI, Mariangela MANFREDI

inizio pagina