Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2012 December;67(6) > Minerva Chirurgica 2012 December;67(6):481-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 2012 December;67(6):481-7

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Uso dell’eco-color-Doppler viscerale in pazienti candidati a intervento di resezione colorettale: report preliminare

Del Rio P., Bertocchi E., Sommaruga L., Iapichino G., Montana C., Dell’abate P., Sianesi M.

Unit of General Surgery and Organ Transplantation, Department of Surgical Science, University Hospital of Parma, Parma, Italy


PDF


Obiettivo. L’ileo paralitico postoperatorio è definito come la ripresa tardiva della peristalsi oltre tre giorni dall’intervento chirurgico recettivo sul tratto gastrointestinale (72 ore). Abbiamo esaminato i pazienti candidati a intervento di resezione colorettale tramite eco-color-Doppler viscerale per evidenziare possibili correlazioni con fattori di rischio cardiovascolare.
Metodi. Abbiamo analizzato i pazienti sottoposti a chirurgia colorettale resettiva sia con tecnica laparotomica che laparoscopica. Abbiamo voluto esaminare tramite eco-color-Doppler viscerale il grado di aterosclerosi correlandolo alla funzione digestiva e alle fistole anastomotiche. Per ogni caso abbiamo esaminato inoltre i valori di glicemia, azotemia, creatininemia, colesterolemia, trigliceridemia, leucocitosi, volume cellulare medio, emoglobinemia, albuminemia, età, malattie, tipo di chirurgia, peso, altezza, indice di massa corporea, ASA status, alterazioni elettrocardiografiche, dipendenza da fumo, diabete mellito tipo I e II.
Risultati. In 17 casi su 23 esaminati (73,9%) abbiamo registrato un rallentamento della canalizzazione oltre le 72 ore con un ileo paralitico della durata media di 4,74±1,6 giorni (range 3-9); una mediana pari a 4 giorni. Dalla valutazione eco-color-Doppler non abbiamo evidenziato alcuna correlazione con aterosclerosi viscerale; si è registrata una correlazione con ipoalbuminemia e bassi valori preopertaori di emoglobina (P=0,03; P=0,041). Dall’analisi sec. Kruskal-Wallis abbiamo evidenziato una correlazione tra ileo postoperatorio con alterazioni elettrocardiografiche a tabagismo pari a P=0,023 e P=0,023. Un’ulteriore correlazione è stata evidenziata con bassi valori di creatininemia (P=0.035).
Conclusioni. Dall’analisi statistica dei dati non emerge alcuna correlazione tra il grado di aterosclerosi e la ritardata canalizzazione.

inizio pagina