Home > Riviste > Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche > Fascicoli precedenti > Gazzetta Medica Italiana - Archivio per le Scienze Mediche 2025 January-February;184(1-2) > Gazzetta Medica Italiana - Archivio per le Scienze Mediche 2025 January-February;184(1-2):83-100

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Publication history
Estratti
Permessi
Per citare questo articolo
Share

 

REVIEW   

Gazzetta Medica Italiana - Archivio per le Scienze Mediche 2025 January-February;184(1-2):83-100

DOI: 10.23736/S0393-3660.24.05631-6

Copyright © 2024 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Approccio ortoplastico nel trattamento delle fratture esposte acute di gamba e piede a Trieste

Luigi MURENA 1, Vittorio RAMELLA 2, Giovanni VICENTI 3, Michele MARUCCIA 4, Martin IURILLI 2 , Sara SABLONE 5, Donato DE MARTINIS 5, Veronica SCAMACCA 1, Luca DI LENARDA 1, Francesco INTRONA 5, Biagio MORETTI 3, Giovanni PAPA 2

1 Clinica Ortopedica Traumatologica, Department of Medical and Surgical Sciences and Health, Università degli Studi di Trieste, Cattinara Hospital, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI), Trieste, Italy; 2 Unit of Plastic Surgery, Department of Medical Sciences and Health, University of Trieste, Cattinara Hospital, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI), Trieste, Italy; 3 Section of Orthopedics and Traumatology, Department of Medical Sciences, Neurosciences and Sense Organs, Aldo Moro University of Bari, Bari, Italy; 4 Unit of Reconstructive Plastic Surgery and Burn Center, Department of Precision and Regenerative Medicine, Aldo Moro University of Bari, Bari, Italy; 5 Section of Legal Medicine, Department of Interdisciplinary Medicine, Aldo Moro University of Bari, Bari, Italy



Per ortoplastica si intende il percorso di diagnosi e trattamento delle fratture esposte, in particolare quelle di gamba e piede in cui intervengono ortopedici e chirurghi plastici. L’approccio ortoplastico al trattamento delle fratture esposte di gamba e piede è un modello di collaborazione multidisciplinare tra reparti di chirurgia plastica e d’ortopedia e traumatologia, attivo sulle 24 ore, volto a garantire un percorso terapeutico gestito in modo consensuale, contemporaneo e condiviso dai chirurghi traumatologi e dai chirurghi plastici, dalla centralizzazione del paziente nel centro ortoplastico di riferimento alla sua dimissione. Il trattamento delle fratture esposte necessita, secondo questo modello, di un percorso multidisciplinare ben definito e standardizzato che si occupi del paziente attraverso tutte le fasi di cura mediante il coinvolgimento contemporaneo di tutte le figure di riferimento (chirurghi ortopedici e plastici) per ottenere un piano terapeutico condiviso, ottimizzare gli interventi terapeutici alla luce delle più moderne acquisizioni di entrambe le discipline. Il percorso necessita della collaborazione di due equipe costituite rispettivamente da ortopedici esperti in traumatologia e tecniche di ricostruzione dei difetti ossei e da chirurghi plastici esperti in chirurgia ricostruttiva e microchirurgia. Per questa ragione è necessario individuare dei centri di riferimento per il trattamento ortoplastico in cui centralizzare i malati affetti da queste fratture esposte e gli ospedali di I e II livello devono essere opportunamente collegati in una rete traumatologica. Il trattamento multidisciplinare dei pazienti con fratture esposte dell’arto inferiore parte dal luogo del trauma e comprende dall’inquadramento iniziale del paziente fino all’eventuale invio nel centro di riferimento di II livello più vicino. Nei casi trattati inizialmente in un ospedale di I livello l’invio può essere differito ma deve essere eseguito il prima possibile tenendo conto della situazione clinica generale e locale del paziente. Nell’ospedale di II livello la valutazione collegiale di tutti gli specialisti, la sequenzialità dei trattamenti e il rispetto delle loro tempistiche giocano un ruolo cruciale per ottenere la migliore guarigione nei tempi più brevi, i migliori esiti e costi ridotti. Il presente lavoro descrive le fasi di approccio multidisciplinare ortoplastico per il trattamento delle fratture esposte di gamba e piede.


KEY WORDS: Plastic surgery; Orthopedic procedures; Guidelines as topic; Open fractures; Tibia; Surgical flaps

inizio pagina