Home > Books > Medicine > Physical and rehabilitation medicine > Spasticità e riabilitazione

Spasticità e riabilitazione

Maurizio IOCCO, Franco MOLTENI, Giancarlo ROVERE
Argomenti di Scienza Riabilitativa - Collana a cura della SIMFER (Series)

Paperback € 45,00  € 42,75

Add to basket   Preview   Email alert      Series

DESCRIPTION

Il fenomeno Spasticità costituisce, oggi come nel passato, uno degli elementi fondamentali con cui si devono affrontare il Fisiatra e l’équipe Riabilitativa che si occupano delle persone con disabilità secondaria a lesione del primo motoneurone. Un’evenienza molto frequente in ambito riabilitativo e nei confronti della quale ciascuno di noi vorrebbe, e ha il dovere, di essere il più informato, preparato e attrezzato possibile per rispondere al meglio alle esigenze delle persone che si rivolgono a lui e che accetta di prendere in carico. Per questo motivo la SIMFER ha ritenuto opportuno, attraverso questo secondo volume della collana “Argomenti di Scienza Riabilitativa”, fare il punto della situazione, raccogliendo e ordinando quante più informazioni fosse possibile fornire su come esaminare, leggere, interpretare e intervenire nei confronti di questo elemento emblematico e di una serie di altre condizioni disfunzionali che ad esso si legano. La struttura del testo ha una logica dettata dalla necessità di costruire un percorso conoscitivo e costituisce una buona base per quanti si devono confrontare con le problematiche riabilitative connesse alla spasticità.


ABOUT THE AUTHORS

Maurizio IOCCO. Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Universitá “Magna Græcia”, Catanzaro
Franco MOLTENI. Direttore UOC Medicina Riabilitativa, Ospedale Valduce Villa Beretta, Costa Masnaga, Lecco
Giancarlo ROVERE. Dipartimento di Riabilitazione e post acuzie, SC RRF Ospedali di Novi L. - Acqui T. - Ovada - Tortona - ASL AL - Regione Piemonte


CHAPTER INDEX

LA SINDROME DEL MOTONEURONE SUPERIORE

FISIOPATOLOGIA DELLA SPASTICITÀ

DISABILITÀ E SPASTICITÀ: CLASSIFICAZIONE ICF E SCALE DI VALUTAZIONE CLINICA

POSTURA E SPASTICITÀ: INQUADRAMENTO CLINICO E VALUTAZIONE NEI SOGGETTI CON ESITI DI STROKE

IL VALORE DELLE INDAGINI STRUMENTALI NELLA VALUTAZIONE FISIATRICA DELLA PERSONA CON SPASTICITÀ

SPASTICITÀ E DOLORE: DUE ASPETTI DELLA PLASTICITÀ NEURONALE MALADATTATIVA

SPASTICITÀ E DISFUNZIONI VEGETATIVE

PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITÀ: DAL PROGETTO ALLA VALUTAZIONE DELL’OUTCOME

TRATTAMENTO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO: ATTUALI POSSIBILITÀ

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO

TRATTAMENTO CHIRURGICO

LA VALUTAZIONE DEL TRATTAMENTO

top of page