Home > Books > Medicine > Orthopedics and traumatology > Il ginocchio traumatico

Il ginocchio traumatico

Aspetti clinici e medico-legali

Sergio BONZIGLIA, Davide Edoardo BONASIA, Roberto ROSSI
Marco BERTINO, Cesare BROSIO, Umberto COTTINO, Federico QUARANTA, Salvatore RISITANO, Federica ROSSO, Matteo SCHIRÒ, Renato AMBROSIO, Gino M. D. ARNONE, Marco BONA

Paperback € 55,00  € 52,25

Add to basket   Preview   Email alert   

DESCRIPTION

L’aumento delle lesioni a carico del ginocchio a seguito di infortuni sportivi e della circolazione stradale, l’età più avanzata dei praticanti attività fisica e la maggior usura a cui sono sottoposte le componenti articolari capsulo-legamentose sono tutti elementi che rendono sempre più importante, per una corretta valutazione medico-legale, una buona conoscenza dell’anatomia e della fisiologia genulea, nonché della modalità traumatica alla base della menomazione che si va a studiare. Eè ben evidente l’importanza della valutazione del nesso di causalità materiale tra evento e lesione, tra lesione e menomazione, tra menomazione e danno, nonché la ponderazione delle concause di lesione e di menomazione delle preesistenze. In tale valutazione giocano un ruolo fondamentale l’anamnesi del soggetto, la ricostruzione e l’analisi della modalità traumatica di accadimento del fatto, la semeiotica articolare da applicare nel corso dell’esame obiettivo e la sua interpretazione, e così pure quella delle indagini strumentali già eseguite e da richiedere.


ABOUT THE AUTHORS

Sergio BONZIGLIA. Specialista Medico Legale e Ortopedico, Università degli Studi di Torino
Davide Edoardo BONASIA. Specialista in Ortopedia e Traumatologia, S.C.D.U. Ortopedia e Traumatologia Ospedale Mauriziano, Torino
Roberto ROSSI. Prof. Associato in Ortopedia e Traumatologia, Direttore S.C.D.U. Ortopedia e Traumatologia Ospedale Mauriziano, Torino


CHAPTER INDEX

Concetti generali. Cenni di anatomia

S. Bonziglia, U. Cottino, F. Quaranta, F. Rosso, R. Rossi

Lesioni legamentose del pivot centrale

S. Bonziglia, D.E. Bonasia, U. Cottino, F. Quaranta, F. Rosso, R. Rossi

Lesioni dei legamenti collaterali

S. Bonziglia, U. Cottino, F. Quaranta, F. Rosso, R. Rossi

Lesioni meniscali

S. Bonziglia, D.E. Bonasia, U. Cottino, F. Quaranta, F. Rosso, R. Rossi

Cisti di Baker

S. Bonziglia, U. Cottino, F. Quaranta, S. Risitano R. Rossi

Plica sinoviale

S. Bonziglia, D.E. Bonasia, F. Quaranta, F. Rosso, M. Schirò, R. Rossi

Fratture del piatto tibiale

S. Bonziglia, U. Cottino, F. Quaranta, F. Rosso, R. Rossi

Fratture di rotula

S. Bonziglia, D.E. Bonasia, U. Cottino, F. Quaranta, S.Risitano, R. Rossi

Danno cartilagineo e condropatia femoro-rotulea

S. Bonziglia, D.E. Bonasia, U. Cottino, F. Quaranta, F. Rosso, M. Schirò, R. Rossi

Protesi di ginocchio

S. Bonziglia, M. Bertino, C. Brosio, F. Quaranta, R. Rossi

Cause e nessi causali tra medicina legale e diritto: nozioni generali

M. Bona, S. Bonziglia

Stati anteriori e concause di menomazione, di lesione e di danno nelle patologie del ginocchio: il modello operativo tra medicina legale e diritto

M. Bona, S. Bonziglia

L’indennità per l’invalidità permanente nelle polizze infortuni/malattia: configurazione dell’evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro

M. Bona, S. Bonziglia

Personalizzazione del danno: una questione di sistema

R. Ambrosio, G.M.D. Arnone, S. Bonziglia

Appendice. Tabelle riassuntive

top of page