![]() |

YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
new
Il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio
Alexander DOMNICH
Paperback
€ 22,80Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
L’influenza stagionale è nella top list delle cause di morte prematura; nove su 10 decessi per influenza interessano gli anziani. Anche se e ormai appurato che la vaccinazione annuale e la migliore arma della sanità pubblica per ridurre l'enorme impatto sociosanitario dell'influenza, l'anziano richiede una protezione extra. A causa di un inevitabile e progressivo deterioramento del sistema immunitario con l'avanzare dell'età, seppur altamente immunogeno negli adulti più giovani, un vaccino standard può conferire una protezione limitata nell'anziano. Nell'imperativo di offrire alle persone fragili una protezione più robusta, sono stati sviluppati i vaccini antinfluenzali cosiddetti "potenziati". Arrivato in Italia nel 2020, il vaccino ad alto dosaggio si differenzia da altri vaccini antinfluenzali non solo perché contiene il quadruplo di antigene, ma anche per la quantità e la qualità delle evidenze sul suo valore aggiunto, provenienti sia da studi clinici randomizzati e controllati sia da studi osservazionali condotti nel "mondo reale". Infatti, pur sembrando banale, il concetto dell'efficacia dei vaccini antinfluenzali è assai complesso e ogni singolo studio che tratta tale argomento dev'essere interpretato in modo critico, circostanziato e tenendo conto dell'insieme di evidenze. Questo volume intende far familiarizzare l'operatore sanitario, dal medico di medicina generale al professionista di sanità pubblica, con il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio, fornendo un panorama sullo stato dell'arte del suo sviluppo clinico e post-marketing, anche nell'ottica della sostenibilità economica.
ABOUT THE AUTHORS
Alexander DOMNICH. UO Igiene, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
CHAPTER INDEX
Vaccinazione antinfluenzale nell’anziano: un ponte tra unmet needs e soluzioni evidence-based
Matilde Ogliastro, Andrea Orsi, Alexander Domnich
Il valore della randomizzazione per la stima dell’efficacia vaccinale
Irene Schiavetti, Alessio Signori
Il vaccino ad alto dosaggio: panoramica sui dati clinici
Alexander Domnich, Giancarlo Icardi
Prevenzione basata sui valori: sostenibilità del vaccino ad alto dosaggio
Lorenzo Pradelli, Marco Bellone