Home > Books > Medicine > Dermatology > La sifilide attraverso i suoi sinonimi

La sifilide attraverso i suoi sinonimi

439 differenti modi di nominare la più importante malattia nella Storia nella Letteratura, nella Medicina dal 1494 al 1949

Antonio TAGARELLI

Paperback € 45,00  € 42,75

Add to basket   Preview   Email alert   

DESCRIPTION

Se la Storia si fa maestra della sapienza dei popoli e se la forza dei grandi esempi si fa consigliera della verità dei fatti, allora lo storico tende a cercare entrambe nella vita dell’uomo esplorandone gli eventi dettati dalla ragione i quali trovano giustificazione nella cultura dominante, nelle condizioni politiche, nelle tendenze delle scuole di pensiero e, talvolta, nell’impeto della novità che spesso induce l’individuo privo di guida intellettuale e di moderazione a commettere errori nel ginepraio delle idee. Così, la conoscenza del passato come del presente appaga quel bisogno primordiale e fondamentale dell’uomo chiamato, solitamente, curiosità. Questa, aiutata dalla razionalità della mente induce ad elaborare con ordinata analisi i fenomeni e le cose, le sostanze e le forme, le persone e i fatti. Poi, le acquisizioni ottenute vengono trasmesse nel tempo e diffuse nello spazio al fine di arricchire l’umanità di quelle conoscenze necessarie al progresso ed indispensabili alla civiltà. Inoltre, la curiosità rivolta alla conoscenza della malattia si appaga rispondendo a domande su -che cosa-, su -come- e sul -perché- non trascurando l’inscindibile triade -ontologia, logica, etica-. Questa visione di Storia ed in particolare di Storia della Medicina appare essere condivisa dall’Autore che mostrando discendenza dal -metodo sperimentale galileiano- applica alla ricerca bibliografica e d’archivio la necessaria cura nell’indagine, elemento fondamentale e caratterizzante del suo lavoro. Un’opera in cui la ricerca delle fonti è particolareggiata, la composizione raggiunge sempre la sintesi, la sistematizzazione degli argomenti segue uno schema didattico di cui è facile impadronirsi non essendo chiuso nella rigidità classificatoria. Pertanto, “La sifilide attraverso i suoi sinonimi” si può definire un lavoro organicamente pensato, arricchito dai moltissimi Autori consultati, emblematico per l’esattezza delle ricerche e per le copiose notizie raccolte. Questo ed altro ancora consente di raggiungere lo scopo prefissato: scrivere in modo non-comune la storia di una malattia.


ABOUT THE AUTHORS

Antonio TAGARELLI. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare, Unità Organizzativa di Supporto, Germaneto, Catanzaro


CHAPTER INDEX

Sull’etimologia del termine “sifilide”

Il sifilitico nei suoi sinonimi

ASPETTI STORICI, CULTURALI, SOCIALI - Geografia

ASPETTI STORICI, CULTURALI, SOCIALI - Mitologia

ASPETTI STORICI, CULTURALI, SOCIALI - Religione

ASPETTI STORICI, CULTURALI, SOCIALI - Allusioni, eufemismi, metafore

ASPETTI MEDICI - “Ereditarietà”

ASPETTI MEDICI - Dermatopatologia

ASPETTI MEDICI - Gravità

Indice dei sinonimi

Indice dei nomi di persona

top of page