Home > Books > Medicine > Aesthetic medicine > Biobotulino ®

Biobotulino ®

L’evoluzione della biostimolazione e della biomodulazione dal microbotulino al Biobotulino ®

Matteo BASSO, Emanuela DI LELLA

Paperback € 50,00  € 47,50

Add to basket   Preview   Email alert   

DESCRIPTION

Dobbiamo proprio dirlo: per noi Autori questo libro è una vittoria! Abbiamo ragionato a lungo sul binomio tossina/cocktail biostimolante e all'inizio, siamo sinceri, non abbiamo avuto molti consensi, riguardo la nostra idea. Il microbotulino, infatti, imperversava e dominava la scena scientifica e clinica degli ultimi 15 anni e nessuno osava cambiare ciò che fior di scienziati avevano creato e modulato. La nostra idea è stata semplice: perché non aggiungere alla tossina diluita una "bomba" biostimolante ... in grado di implementarne gli effetti, se iniettata nel derma? Abbiamo ragionato a lungo sulle modalità di diluizione che dovessero essere semplici e applicabili a tutte le tossine presenti in Italia e, non vi neghiamo, che questa è stata la parte più difficile. Così nasce il protocollo Biobotulino®, semplice, applicabile a tutte le tossine, di facile esecuzione e, se eseguito correttamente, di grande impatto nel miglioramento clinico e nel compiacimento del paziente. E allora ... il Biobotulino® ha cambiato i preconcetti verso la tossina botulinica vista come dapprima un nemico, ma in Biobotulino® come un'arma wellness fondamentale per il trattamento dell'invecchiamento cutaneo. Che questo libro vi serva come un manuale guida che vi consenta di lavorare ed eseguire il protocollo Biobotulino® in sicurezza e con successo.
A questo punto non ci resta che augurarvi: "buon Biobotulino® a tutti!".


ABOUT THE AUTHORS

Emanuela DI LELLA


Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma. Specializzazione in Dermatologia e Venereologia con Lode presso l’Università degli Studi di Perugia. Master di II livello in Dermatologia Plastica conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Co-autore di libro “Medicina e Chirurgia Estetica del corpo” Masson; in particolare apparecchiature per il trattamento di PEFS e adiposità localizzate (lipocavitazione ad ultrasuoni, radiofrequenza, carbossiterapia). Co-autore di libro “Filler” Masson; in particolare teorie e tecniche di esecuzione di filler labbra. Co-autore del manuale sulla Tossina Botulinica, scritto a due mani con il Dr. Matteo Basso: “Tossina Botulinica, tecniche avanzate per il ringiovanimento del volto” a cura di Acta medica-SEE, Firenze. Professore a Contratto Master II Livello Università La Sapienza di Roma in Medicina Estetica e Rigenerativa. Relatore e Tutor a numerosi congressi nazionali e internazionali su Tossina Botulinica, Filler, Biostimolazione, Peeling, Carbossiterapia, Laserterapia, Radiofrequenza frazionata, Biobotulino®.


Matteo BASSO


Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Genova. Master di I e II livello in Dermatologia Plastica, conseguiti presso l’Università degli Studi di Milano e di Roma Tor Vergata. Co-autore di uno dei principali libri sulla Tossina Botulinica e che vanta numerosi Autori di fama, nazionali e internazionali: “Tossina Botulinica” a cura di Lotti T. et al., Ed. SEE Editrice, Firenze. Co-autore del manuale sulla Tossina Botulinica, scritto a due mani con la Dr.ssa Emanuela Di Lella: “Tossina Botulinica, tecniche avanzate per il ringiovanimento del volto”, a cura di Acta medica-SEE, Firenze. Professore a Contratto Master II Livello Università La Sapienza di Roma in Medicina Estetica e Rigenerativa. Relatore e Tutor a numerosi congressi nazionali e internazionali su Tossina Botulinica, Filler, Biostimolazione, Peeling, Carbossiterapia, Laserterapia, Biobotulino®.


CHAPTER INDEX

BREVE STORIA DELL’ACIDO IALURONICO

Karl Meyer (Karpen, Germania 1899-1990) e la scoperta dell’acido ialuronico

La molecola acido ialuronico

Biosintesi dell’acido ialuronico

La curva nel tempo dell’acido ialuronico

La curva nel tempo dell’acido ialuronico - Cronoinvecchiamento

La curva nel tempo dell’acido ialuronico - Fotoinvecchiamento

La curva nel tempo dell’acido ialuronico - Invecchiamento ambientale

Come si ricava l’acido ialuronico?

Come si ricava l’acido ialuronico? - Ieri

Come si ricava l’acido ialuronico? - Oggi

BREVE STORIA DELLA BIOSTIMOLAZIONE

Acido ialuronico libero: il co-protagonista del Biobotulino®

Ruolo degli amminoacidi

Ruolo degli antiossidanti glutatione e vitamina C

Ruolo degli antiossidanti glutatione e vitamina C - Glutatione

Ruolo degli antiossidanti glutatione e vitamina C - Vitamina C

Ruolo dei sistemi tampone

BREVE STORIA DELLA TOSSINA BOTULINICA

MICROBOTULINO

Cosa è successo alla tossina botulinica in vent’anni di medicina estetica?

Azioni della tossina botulinica in microbotulino: gli studi scientifici

Azioni della tossina botulinica in microbotulino: gli studi scientifici - Azione sui fibroblasti

Azioni della tossina botulinica in microbotulino: gli studi scientifici - Azione sulle ghiandole sebacee

Azioni della tossina botulinica in microbotulino: gli studi scientifici - Azione sul microcircolo

Azioni della tossina botulinica in microbotulino: gli studi scientifici - Azione di blocco muscolare

Come si esegue una seduta di microbotulino

BIOBOTULINO®

Dal microbotulino al Biobotulino®. Come siamo arrivati a lui?

La diluizione del Biobotulino®

È proprio il caso di dire che ora siete pronti per il trattamento

È proprio il caso di dire che ora siete pronti per il trattamento - Come si esegue il Biobotulino®?

È proprio il caso di dire che ora siete pronti per il trattamento - Ago Nanosoft

È proprio il caso di dire che ora siete pronti per il trattamento - Ago 32 e 33 G 4 mm

È proprio il caso di dire che ora siete pronti per il trattamento - L’anestesia

Il protocollo Biobotulino®

Il protocollo Biobotulino® - Come inserire il Biobotulino® in un programma di ringiovanimento?

Area frontale

Area frontale - Effetto clinico immediato

Area frontale - Effetto clinico a lungo termine

Area frontale - Risk zone

Area perioculare

Area perioculare - Come si esegue

Area perioculare - Effetto clinico immediato

Area perioculare - Effetto clinico a lungo termine

Area perioculare - Risk zone

Area malare

Area malare - Come si esegue

Area malare - Effetto clinico immediato

Area malare - Effetto clinico a lungo termine

Area malare - Risk zone

Area peribuccale

Area peribuccale - Come si esegue

Area peribuccale - Effetti a breve termine

Area peribuccale - Effetti a lungo termine

Area peribuccale - Risk zone

Area mandibolare e mentoniera

Area mandibolare e mentoniera - Come si esegue

Area mandibolare e mentoniera - Risk zone

Collo

Collo - Risk zone

Collo - Effetti a lungo termine

Décolleté

Décolleté - Risk zone

Décolleté - Effetti a lungo termine

Biobotulino® trattamento corpo

RISULTATI E CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

top of page