
I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Manuale di automedicazione in ginecologia
POLIDORO M.
Copertina flessibile
€ 9,50DESCRIZIONE
Ogni donna, ogni uomo è il risultato della sua storia. Unica e irripetibile, come unica e irripetibile è la ''soluzione'' che l'omeopata prova a trovare. Lo fa nella convinzione che la malattia è essenzialmente squilibrio; e che ciò che ha aggredito un organo non è la causa, ma il sintomo della crisi. La malattia stessa è sintomo di qualche cosa di più profondo, che non si lascia curare attraverso una terapia non in grado di tenere in conto l'unità e l'unicità dell'individuo ammalato.
Un cammino più arduo e difficile, che il paziente deve imparare a compiere da sé, insieme al medico. Un cammino a due, con l'omeopata nel ruolo di guida, ma in cui il pazente mette in gioco la propria disponibilità a scavare dentro sé stesso: non con l'ausilio di tecniche intrusive, ma con il coraggio di guardare oltre. Per guarire attraverso il cambiamento.
Per accettarsi, che è il primo passo della scalata alla vetta.
Una scalata, non una guerra.
Questa è forse la differenza tra l'omeopatia e l'allopatia
Indice
Anatomia e fisiologia dell'apparato genitale femminile
Anatomia
Relazioni ormonali
Relazioni organo-psico-emozionali
Sfera sessuale
Patologie e medicamenti
Disturbi del ciclo mestruale
Vaginiti e infiammazioni
Fibromi e displasie
Cisti ovariche
Patologie delle mammelle
Metrorragie
Disturbi sessuali
Altre condizioni