Home > Libri > Medicina > Medicina alternativa > Clinica Medica Antroposofica

Clinica Medica Antroposofica

Giancarlo BUCCHERI

Copertina flessibile € 39,00  € 37,05

Acquista   Preview   

DESCRIZIONE

Il testo di Clinica Medica Antroposofica nasce con l’intenzione di portare incontro al lettore professionista nell’ambito della salute, cioè in primis al medico, l’esperienza maturata in tanti anni di pratica clinica antroposofica in Italia. La volontà di Giancarlo Buccheri, curatore dell’opera e autore di diversi capitoli, di comunicare il valore conoscitivo ed esperienziale di questo indirizzo terapeutico con un lavoro corale ha portato alla creazione di un gruppo redazionale che avesse come fine la coordinazione, la rielaborazione e l’armonizzazione dei singoli capitoli; ne è risultato un progetto organico in un’ottica di condivisione. Il testo non può essere esaustivo della clinica medica orientata secondo l’antroposofia, ma porta la viva testimonianza degli autori come proposta conoscitiva e di approfondimento ulteriore dei capitoli trattati.


INFORMAZIONI SUGLI AUTORI

Giancarlo BUCCHERI

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino. Già nel periodo degli studi universitari ha sviluppato un crescente interesse per l’antroposofia. Dopo essersi specializzato presso la Clinica Ita Wegman di Arlesheim (CH), dal 1977 svolge l’attività libero professionale come medico antroposofo a Milano. È stato Presidente della Società Italiana di Medicina Antroposofica (SIMA) e della Federazione Internazionale delle Associazioni Mediche Antroposofiche. Tra gli altri incarichi ricoperti: delegato del comitato permanente di consenso e coordinamento per le Medicine non convenzionali in Italia presso il Ministero della Salute per le problematiche relative ai medicinali omeopatici e antroposofici; professore a contratto di Medicina antroposofica presso le Università degli Studi di Bologna e Firenze. Attualmente è Presidente della Fondazione Antroposofica Milanese.


INDICE DEI CAPITOLI

Introduzione

Giancarlo Buccheri

Le ragioni di una scelta

Giancarlo Buccheri

I limiti della conoscenza

Giancarlo Buccheri

Breve introduzione al goetheanismo scientifico

Emilio Ferrario

Il problema del metodo tra arte medica e scienza medica

Daniele Nani

Il cammino interiore del medico

Giancarlo Buccheri

La natura spirituale dell’uomo

Giancarlo Buccheri

L’individuo e la malattia

Giancarlo Buccheri

L’incontro medico-paziente

Giancarlo Buccheri

La tripartizione funzionale dell’essere umano

Giancarlo Buccheri

Il sonno e la veglia

Guido Cantamessa

La raccolta dell’anamnesi

Giancarlo Buccheri

L’esame obiettivo

Giancarlo Buccheri

Salute e malattia

Roberto Meda

Criteri generali di terapia

Maria Teresa Torri

Cenni di terapia farmacologica

Laura Borghi

L’essere spirituale della malattia nella storia dell’umanità

Guido Cantamessa

Le malattie evolutive tipiche dell’infanzia

Maria Teresa Torri

Le tappe della malattia

Roberto Meda

L’otite

Roberto Meda

La tonsillite

Roberto Meda

La sinusite

Sergio Maria Francardo

Il polmone e la polmonite

Roberto Meda

L’asma bronchiale

Giancarlo Buccheri

Approccio antroposofico alle malattie cardiovascolari

Marco Cavo, Mauro Alivia

Il cuore

Mauro Alivia, Marco Cavo

Il sistema epato-biliare

Laura Borghi

Le malattie infiammatorie croniche intestinali

Sergio Maria Francardo

Il sistema renale

Andrea Basili

La lombalgia

Alessandro Calzolari

L’osteomielite

Alessandro Calzolari

Trattamento di traumi fisici e psichici

Giancarlo Buccheri

La malattia tumorale e la terapia con i preparati di Viscum album

Emanuela Portalupi

La cura del paziente oncologico

Giancarlo Buccheri

L’acqua di Levico

Stefano Gasperi

Medicina preventiva e vaccinazioni

Giancarlo Buccheri

Le origini della medicina antroposofica in Italia

Maria Elena Sponza

inizio pagina