![]() |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Senologia clinica
L’arte della visita senologica perfetta
Giorgio MACELLARI, Bettina BALLARDINI, Corrado TINTERRI, Paolo VERONESI
Copertina flessibile
€ 24,70Acquista Preview Email alert
DESCRIZIONE
Questo libro - giunto alla sua seconda edizione - è il risultato di una vita professionale trascorsa nella grande famiglia della Senologia italiana e internazionale. Non esiste una visita senologica perfetta, la perfezione sta in un mondo ideale. È a quel mondo e alla sua visita perfetta che questo libro vuole indirizzare il lettore, perché ne faccia modello verso cui tendere. Visitare una persona con un problema al seno non è affatto semplice. Al contrario, si tratta sempre di un’azione incredibilmente complessa che si svincola dai legami con l’abilità tecnica e si ramifica nelle dinamiche della relazione. E la Senologia, per queste sue peculiarità, si rivela disciplina speciale, innovativa sul piano tecnologico e pionieristica su quello delle valenze umanistiche. Questo libro, che raccoglie l’insegnamento dell’impareggiabile mentore Umberto Veronesi, consegna al giovane Senologo i fondamenti cognitivi e relazionali per interpretare al meglio la disciplina e addestrarlo a fare della sua visita non una perfezione, ma quantomeno un’arte magistrale.
"Penso che per dedicarsi con profitto alla Senologia si debba avere una sorta di predisposizione. Un forte interesse per la salute delle donne, prima di tutto, e una consapevolezza profonda del loro ruolo nella società e negli equilibri psicologici che la sostengono. …Il senologo maschio deve imparare a ragionare “da donna” e la senologa donna imparare a ragionare “da paziente”... Non si finisce mai di imparare la Senologia (ancor più che la medicina in genere) perché alle nuove conoscenze scientifiche, che emergono ogni giorno dal mondo della ricerca, si aggiungono le nuove esperienze delle donne, la nuova consapevolezza dei modi diversi di affrontare la realtà di questa malattia che dobbiamo assolutamente riuscire a piegare e dominare. Umberto Veronesi"
INFORMAZIONI SUGLI AUTORI
Giorgio MACELLARI. Chirurgo Senologo, MultiMedica, Milano; Dottore in Filosofia
Bettina BALLARDINI. Direttore Centro di Senologia di MultiMedica, Milano
Corrado TINTERRI. Direttore Unità di Senologia e Professore Associato di Chirurgia, Humanitas University, Milano
Paolo VERONESI. Direttore Programma di Senologia e Divisione di Senologia Chirurgica, Istituto Europeo di Oncologia, Milano; Professore Ordinario di Chirurgia Generale, Università degli studi di Milano. Presidente Fondazione Umberto Veronesi e Accademia di Senologia
INDICE DEI CAPITOLI
L’arte di presentarsi
L’arte di interrogare
L’arte di comunicare
L’arte di prevedere
L’arte di esaminare
L’arte di condividere
L’arte di spiegare
L’arte di sorvegliare il futuro
L’arte infermieristica in Senologia
La Senologia della Persona, l’ultima perfezione dell’arte
Il Centro di Senologia: un modello assistenziale
Il ruolo dell’associazionismo in Senologia
Testimonianza di Cinzia Sasso
Postfazione di Alfonso Pluchinotta
Appendici