Home > Libri > Medicina > Dermatologia > Il melanoma ''difficile'' in dermoscopia

Il melanoma ''difficile'' in dermoscopia

Miniatlante

Maria Antonietta PIZZICHETTA, Riccardo BONO, Ignazio STANGANELLI, Paolo CARLI

Copertina flessibile € 18,00  € 17,10

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

L'utilizzo della dermoscopia come ausilio diagnostico non invasivo nel difficile e strategico settore della diagnosi precoce del melanoma ha rappresentato una delle più importanti novità nella dermatologia dell'ultimo decennio.
Tuttavia, con l'aumentare dell'esperienza, sono state meglio comprese alcune limitazioni di questa metodica, neppure essa in grado di conferire il 100% di accuratezza alla diagnosi. Soltanto la valutazione integrata delle caratteristiche anamnestiche, clinico-morfologiche e dermoscopiche di una neoformazione pigmentata permette il raggiungimento di un'accuratezza diagnostica adeguata e, soprattutto, di un'ottimale gestione della lesione, da ricercare sempre nella pratica clinica quotidiana.
Questo miniatlante, promosso e realizzato nell'ambito di un progetto multicentrico della Associazione Italiana di Diagnostica non Invasiva in Dermatologia, prende in rassegna i melanomi ''difficili'', cioè quei casi non frequentissimi, ma neppure così eccezionali nella pratica clinica, nei quali l'esame dermoscopico da solo può non essere sufficiente a formulare una diagnosi corretta.
La lettura del capitolo introduttivo, che precede ognuna delle due parti in cui è suddiviso il volume (melanoma amelanotico e melanoma simil-nevo), metterà il lettore nelle condizioni di conoscere la problematica teorico-scientifica legata a queste due tipologie di melanoma.
La trattazione prosegue con l'atlante che fornisce un'ampia ed esauriente documentazione iconografica sull'argomento.


INFORMAZIONI SUGLI AUTORI

Maria Antonietta PIZZICHETTA. Divisione di Oncologia Medica C, Prevenzione Oncologica, Centro di Riferimento Oncologico, Aviano, Pordenone, Italia
Riccardo BONO. Servizio di Epiluminescenza, IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI), Roma, Italia
Ignazio STANGANELLI. Dermatologia Oncologica, CPO, Ravenna, Italia. Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano, Italia
Paolo CARLI. Dipartimento di Scienze Dermatologiche, Università degli Studi di Firenze, Firenze, Italia


INDICE DEI CAPITOLI

Il melanoma amelanotico - I pattern vascolari del melanoma amelanotico

Il melanoma amelanotico - Diagnosi dermoscopica del melanoma amelanotico

I melanomi nevus-like - Melanoma nevus-like: caratteristiche cliniche-dermoscopiche

I melanomi nevus-like - Impiego di tecnologia digitale per il follow-up

Conclusioni

inizio pagina