![]() |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Il monitoraggio in chirurgia vascolare
Luciano PEDRINI, Filippo MAGNONI, Luigi SENSI
Copertina flessibile
€ 22,80DESCRIZIONE
Il volume è diviso in due sezioni: una ''parte generale'' che trae spunto dalla letteratura corrente e dall'esperienza personale, e una dedicata alla ''ricerca in Italia'', che mira alla diffusione degli studi policentrici o quelli più elitari sul monitoraggio in chirurgia vascolare.
La parte generale intende rappresentare un riferimento bibliografico rapido per chi ha già esperienza nel settore. Si rivela molto importante anche come riferimento clinico per i giovani che vogliono apprendere delle nozioni basate sulla letteratura, sulle evidenze e sull'esperienza personale.
Per questo motivo gli Autori dei capitoli della parte generale, nella stesura del testo rispondono a precisi interrogativi in merito alla metodica utilizzata:
cos'è
su che criteri si basa
come si valuta
quali sono i parametri di riferimento o i valori di cut-off
attendibilità, sensibilità e specificità
parametri predittivi positivi e negativi
quali sono i limiti della metodica
quali sono le correlazioni con le altre metodiche
i lavori EBM.
Il testo si rivela quindi un interessante aggiornamento sul monitoraggio in chirurgia vascolare e un'utile e pratica guida per la quotidiana attività clinica.
INFORMAZIONI SUGLI AUTORI
Luciano PEDRINI. S.C. di Chirurgia Vascolare, Ospedale Maggiore, Bologna, Italia
Filippo MAGNONI. S.C. di Chirurgia Vascolare, Ospedale Maggiore, Bologna, Italia
INDICE DEI CAPITOLI
DALLA LETTERATURA ALL'ESPERIENZA PERSONALE
Controllo ematologico e strumentale generale e rapporti coi risultati immediati e tardivi delle rivascolarizzazioni
Chirurgia carotidea: il monitoraggio dell'ischemia cerebrale
Chirurgia carotidea: il controllo morfologico post-operatorio e dopo stenting
Chirurgia open, endovascolare e ibrida dell'aorta toracica
Chirurgia open, endovascolare e ibrida dell'aorta addominale
Rivascolarizzazioni periferiche e stimolazione spinale: controllo intraoperatorio
Accessi vascolari per emodialisi
Trattamento delle malformazioni vascolari
Trattamento dell'insufficienza venosa
I RISULTATI DELLA RICERCA ITALIANA