Home > Libri > Medicina > Chirurgia vascolare > Patologia dell'aorta toracica

Patologia dell'aorta toracica

Chirurgia classica, endovascolare, ibrida

Carlo PRATESI, Raffaele PULLI

Copertina flessibile € 26,00  € 24,70

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

La patologia dell'aorta toracica rappresenta un argomento di vivo interesse non solo dal punto di vista clinico-fisiopatologico ma anche organizzativo/gestionale, perché il suo appropriato trattamento richiede un corretto percorso diagnostico-terapeutico sia extraospedaliero che interdipartimentale intraospedaliero.
Generalmente nel DEA avviene l'inquadramento iniziale del paziente. Il Dipartimento del Cuore e dei Vasi ha il compito di effettuare una valutazione di gravità del quadro, delineando o confermando la diagnosi di patologia dell'aorta toracica, valutandone il rischio di evolutività clinica e quanto altro necessario per indirizzare le scelte terapeutiche attraverso il coinvolgimento di altre professionalità.
Questo percorso potrà aiutare a gestire il processo dalle fasi iniziali alla terapia, passando attraverso il coinvolgimento di consulenti, ovvero attraverso l'eventuale allertamento di un team di emergenza in caso di deterioramento clinico. Per tale motivo diventa necessaria una formazione interdisciplinare e comune per i vari attori del processo, con lo scopo di integrare le varie conoscenze, uniformare la terminologia, acquisire la capacità di comunicare efficacemente fra specialisti di branche diverse.
I punti nodali di tutto questo sono ben illustrati nella ampia serie di contenuti del presente volume che affrontano con precisione, completezza e modernità i diversi problemi posti dalla patologia dell'aorta toracica.


INFORMAZIONI SUGLI AUTORI

Carlo PRATESI. Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Università degli Studi, Firenze
Raffaele PULLI. Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Università degli Studi, Firenze


INDICE DEI CAPITOLI

Generalità

Diagnostica preoperatoria

Patologia aneurismatica aterosclerotica

Dissezioni acute e croniche

Pseudoaneurismi e lesioni traumatiche

Associazione con patologia dell'arco e del tratto toraco-addominale

Gestione intraoperatoria

Complicanze post-trattamento

Follow-up e risultati

Esperienze a confronto

inizio pagina