Home > Libri > Medicina > Chirurgia vascolare > Gli esami ad ultrasuoni per il chirurgo vascolare

Gli esami ad ultrasuoni per il chirurgo vascolare

Bruno GOSSETTI

Copertina flessibile € 22,00  € 20,90

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

Su reiterato invito di Roberto Chiesa, Presidente della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, l’Autore ha accettato di curare la prima edizione di questo libro, con l’intento di chiarire e, possibilmente semplificare un argomento che, se pure di estremo interesse in patologia vascolare, viene spesso trascurato e, di conseguenza, non ben conosciuto.
In un ambito diagnostico, in cui la ricerca di indagini semplici, ripetibili, non invasive, di basso costo e, soprattutto attendibili si è fatta sempre più pressante, gli esami ad ultrasuoni sono gli unici a rispondere completamente a tali requisiti. Purtroppo però, tali esami vengono eseguiti da operatori non sempre competenti ed esperti, e le immagini e i referti consegnati ai pazienti finiscono per ingenerare dubbi, fornendo risposte tutt’altro che chiare ed esaurienti ai quesiti diagnostici.
I Centri Italiani più competenti in materia sono stati coinvolti al fine di compilare questo breve manuale, che consenta a studenti, specializzandi e cultori della materia di inquadrare e utilizzare correttamente le indagini ultrasonore, sia in fase preoperatoria che nel controllo dei pazienti trattati, nei principali campi di applicazione nella patologia arteriosa e venosa.


INFORMAZIONI SUGLI AUTORI

Bruno GOSSETTI. Cattedra di Chirurgia Vascolare, Sapienza-Università di Roma; U.O.C. di Chirurgia Vascolare e Chirurgia Vascolare D’Urgenza, Policlinico Umberto I, Roma


INDICE DEI CAPITOLI

Christian Doppler, un astrofisico che ci ha insegnato ad utilizzare gli ultrasuoni

A. Argenteri

La fisica degli ultrasuoni ed il settaggio degli apparecchi

B. Gossetti

Eco-color-Doppler del distretto carotideo

O. Martinelli, R. Gattuso, M. Fresilli, C. Belli, B. Gossetti

Lo studio degli assi succlavio-vertebrali

L. Pedrini, F. Magnoni

Doppler transcranico e color-Doppler transcranico

B. Gossetti, V. Picone, J. Ben Hamida, O. Martinelli

L’ecocardiografia transesofagea nello studio dell’aorta toracica

E. Agricola

Diagnostica ecografica ed eco-color-Doppler dell’aorta addominale

C. Setacci, D. Benevento, M.W. Guerrieri, G. Galzerano, G. Mazzitelli, G. de Donato

Ecoamplificatori del segnale Doppler e controllo degli endoleak nei pazienti portatori di endoprotesi aortiche per AAA

C. Serra, C. Mascoli, A. Vacirca, E. Gallitto, R. Pini, A. Freyrie, M. Gargiulo

Diagnostica ultrasonografica dei vasi viscerali e delle arterie renali

W. Dorigo, R. Pulli, C. Pratesi

Impiego dell’IVUS nello studio dell’aorta, della carotide e dei vasi periferici

R. Silingardi, G. Coppi, A. Lauricella, V. Del Gatto, G. Coppi

Eco-color-Doppler delle arterie infrainguinali

C. Bianchini Massoni, V. Vento, M. Abualhin, S. Ancetti, M. Gargiulo, A. Stella

Le ischemie acute degli arti

F. Speziale, P. Sirignano, C. Pranteda, W. Mansour, N. Montelione, L. Capoccia

Controllo dei pazienti portatori di stent e di protesi

B. Gossetti, V. Picone, O. Martinelli

Diagnostica ultrasonografica nelle vene degli arti e nella vena cava

C. Maggiore, F. Persiani, R. Ficarelli, C. Panzera, M. Taurino

I parte: Eco-color-Doppler degli accessi

M. Tozzi, M. Franchin, P. Castelli, G. Piffaretti

II parte: Eco-color-Doppler del rene trapiantato

M. Tozzi, M. Franchin, P. Castelli, G. Piffaretti

Il varicocele maschile

S. Venosi, A. Giglio, A. Mander, L. Irace

inizio pagina