
I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Cuore e Aids
Implicazioni cliniche e aspetti medico-legali
Riccardo RADDINO, Tiziano M. SCARABELLI, M. Luisa SARASSO, A. PUGLIESE
Copertina flessibile
€ 11,02DESCRIZIONE
Tale volume viene a occupare uno spazio nozionistico e culturale, che forse è stato trascurato dai cardiologi italiani per un atteggiamento psicologico che è proprio non solo dei cardiologi, ma di tutti coloro che praticano specialità mediche ad alto contenuto tecnico e a fortunata caratterizzazione risolutiva.
Non è detto che questo ''distacco obbiettivo'' non porti a benefici sia al medico (che viene ad essere protetto da uno scomodo coinvolgimento emotivo), che all'ammalato, che vede per così dire derubricata e demitizzata la malattia e la relativa cura, ad un fatto ''tecnico'', come tale risolvibile in termini ''meccanicistici''.
Una malattia come l'AIDS pone il cardiologo nella condizione di interagire con un ammalato e una malattia potenzialmente inguaribile, anche se non certo incurabili.
E' un'intenzione carica di angosce e repulsioni inconsce, di fobie ancestrali, di significati simbolici, di implicazioni sociali e anche di complicazioni medico-legali. E' perciò che il coinvolgimento emotivo non interessa solo ''operatori'' e ''utenti'' ma si estende a livello istituzionale socio-sanitario e politico, incidendo su un'utenza che è rappresentata dall'intera società.
Con questo volume gli Autori hanno realizzato non solo un fine illustrativo, ma anche educativo, fornendo al lettore acquisizioni nozionistiche a volte ignorate.
Tale volume rappresenta un utile ausilio alla conoscenza dei rapporti tra ''Cuore e AIDS'', ma anche come stimolo ad un ripensamento dei rapporti fra ''Cardiologi e AIDS'', simbolicamente intendendo la triste malattia come l'esemplificazione di tutte quelle situazioni morbose che ''sgradevolmente'' sfuggono ad una lettura interpretativa e ad un'applicazione terapeutica monosettoriale.