![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pediatrica 2008 April;60(2):201-9
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Depressione e comportamento anticonservativo negli adolescenti che abusano di alcol: possibile ruolo del deficit di selenio
Sher L.
Department of Psychiatry Columbia University New York State Psychiatric Institute New York, NY, USA
Negli adolescenti la depressione e il comportamento anticonservativo sono spesso comorbidi con l’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti. L’abuso di alcool può provocare deficit di micronutrienti quali il selenio, un elemento in tracce essenziale. L’apporto dietetico di selenio in alcune aree geografiche è basso. La combinazione di questi due fattori può esitare in un deficit significativo di selenio. Il selenio gioca un ruolo importante per la funzione cerebrale. Il selenio è un potente agente protettivo per i neuroni attraverso l’espressione di selenoproteine. Gli studi suggeriscono che un basso livello di selenio si associa a depressione dell’umore, ansia, declino cognitivo. Durante l’adolescenza si ha un grandissimo sviluppo cerebrale strutturale e funzionale Molte delle modificazioni che avvengono durante la seconda decade di vita sono nuove e non rappresentano semplicemente gli strascichi della plasticità infantile. Vi è una forte evidenza che suggerisce come l’alcool influenzi le funzioni cerebrali e il comportamento in modo diverso nell’adolescenza rispetto alla vita adulta. Gli adolescenti sono più vulnerabili agli effetti a lungo termine dell’abuso di alcool. Il cervello dell’adolescente può essere particolarmente sensibile alla forte combinazione tra abuso di alcool e deficit di selenio. Negli adolescenti questa combinazione può contribuire alla depressione e al comportamento anticonservativo. Studi recenti aprono nuove strade per lo sviluppo potenziale di composti contenenti selenio da utilizzare quali agenti preventivi o terapeutici nei disturbi psichiatrici e neurologici. Una dieta sana e possibilmente l’assunzione di supplementi minerali dovrebbero far parte del piano di trattamento di adolescenti con disturbi legati all’abuso di alcool, specialmente quando l’abuso di alcool è comorbido con la depressione.