Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2008 April;60(2) > Minerva Pediatrica 2008 April;60(2):193-200

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  RECENTI SVILUPPI IN NEONATOLOGIA 

Minerva Pediatrica 2008 April;60(2):193-200

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Reflusso gastroesofageo nei neonati: la semplice strategia di posizionare sul fianco sinistro il neonato può essere di aiuto per questo enigma diagnostico e terapeutico?

Omari T.

Gastroenterology Unit Child Youth and Women’s Health Service North Adelaide, Australia


PDF


Il reflusso gastroesofageo (gastroesophageal reflux, GER) è una condizione molto comune che interrompe l’allattamento e la routine del sonno in una percentuale che può giungere al 30% dei neonati. La “malattia da GER” colpisce il 3-5% dei neonati ed è caratterizzata da complicanze più serie. La diagnosi e il trattamento della malattia da GER nei neonati è problematica a causa dell’ampia gamma di presentazioni cliniche e della mancanza di modalità diagnostiche e di criteri diagnostici adeguati. Questi aspetti favoriscono la mancata diagnosi accurata di malattia da reflusso o, al contrario, portano a una sovrastima della malattia da reflusso, con la prescrizione di terapie anti-acide costose e non necessarie, o agli interventi chirurgici. Il medico che valuta un neonato con GER preferisce offrire ai genitori una terapia non-farmacologica e/o alcuni consigli dettati “dal buon senso” piuttosto che un farmaco. Attualmente, l’unico intervento non farmacologico che si è dimostrato in grado di ridurre il reflusso è rappresentato dal posizionamento del neonato sul fianco sinistro dopo l’allattamento. Nonostante questa chiara evidenza, la strategia che prevede il posizionamento del neonato sul fianco sinistro non è ancora stata accettata pienamente dalla comunità medica, a causa dell’attuale mancanza di linee guida appropriate, basate sull’evidenza. Questa review valuta gli elementi che stanno alla base del posizionamento sul lato sinistro del neonato quale semplice approccio non farmacologico al trattamento del GER e dei sintomi correlati nei neonati pre-termine e a termine, con età compresa tra 0 e 6 mesi.

inizio pagina