Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2004 October;56(5) > Minerva Ginecologica 2004 October;56(5):413-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ginecologica 2004 October;56(5):413-8

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Dinoprostone: inserto vaginale a lento rilascio (Propess) e gel intracervicale (Prepidil) nell’induzione del travaglio di parto con Bishop score sfavorevole

Grignaffini A., Soncini E., Anfuso S., Ronzoni E.


PDF


Obiettivo. Scopo dello studio è quello di confrontare l'efficacia e la sicurezza dell'induzione della maturazione cervicale e del parto mediante l'utilizzo di inserto di PGE2 vaginale a lento rilascio (Propess) rispetto al gel di PGE2 intracervicale (Prepidil gel).
Metodi. Abbiamo selezionato per l'induzione del parto 103 gravidanze singole, a termine, con Bishop score minore di 5: 51 sono state indotte con Propess, e 52 con Prepidil intracervicale.
Risultati. I 2 gruppi erano omogenei riguardo alle indicazioni all'induzione e alle caratteristiche ostetriche. Il successo dell'induzione (raggiungimento di un parto vaginale non complicato), era simile nei 2 gruppi: Propess 67%, Prepidil 65%. I tempi per ottenere l'inizio del travaglio erano mediamente più lunghi nelle induzioni con Propess (16 h 59 min) rispetto al Prepidil (12 h 54 min), (p<0,05), tuttavia il raggiungimento del parto per via vaginale entro 24 h era sovrapponibile (49% vs 48%). Il numero di pazienti che ha richiesto più di una applicazione di prostaglandine era minore nel gruppo Propess (5,9%) rispetto al Prepidil (55,8%) (p<0,001). I tempi relativi al periodo dilatante ed espulsivo non differivano significativamente. Il ricorso al taglio cesareo per indicazione fetale (alterazioni cardiotocografiche) era maggiore nelle induzioni con Prepidil (8 casi) rispetto al Propess (2 casi), p<0,05.
Conclusioni. I sistemi si sono dimostrati egualmente efficaci, tuttavia il Propess sembra essere più sicuro grazie alla minore incidenza di alterazioni cardiotocografiche tali da indicare il taglio cesareo urgente. Il Propess sembra più accettabile da parte delle pazienti grazie al minor numero di applicazioni necessarie.

inizio pagina