Home > Libri > Medicina > Storia della medicina > Storia della chirurgia in Piemonte

Storia della chirurgia in Piemonte

E varie vicende che l'accompagnano

NANO M.
Con la collaborazione di BERTERO D.
Candidato al "Premio Ferdinando Palasciano per la Storia della Chirurgia 2019" (http://www.collegiostoricidellachirurgia.it)

Copertina flessibile € 39,00  € 37,05

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

Sono ormai trascorsi ventisei anni dalla prima edizione di questo libro: si sono svolte innumerevoli vicende personali, universitarie, professionali, accademiche. In questo lungo periodo però non ho mai dimenticato la promessa fatta al prof. Ettore Masenti, che aveva presentato la prima edizione, di aggiornare e rinnovare il testo. In questi anni, quando mi è stato possibile, ho raccolto materiale, consultato archivi, acquistato libri vecchi e antichi, a volte in mercatini antiquari, ove occasionalmente ho scoperto veri «tesori». Restava un ultimo problema da risolvere: la UTET, la gloriosa Casa Editrice plurisecolare che aveva curato la prima edizione, non esiste più. Mi è venuto in soccorso l’amico Prof. Alberto Oliaro, Presidente dell’altrettanto gloriosa Casa Editrice Minerva Medica, che si è offerto di curare questa edizione. Ho dedicato il libro al mio Maestro Angelo Emilio Paletto che mi ha lasciato «il segno e il metodo», come Antonio Carle scrisse del suo Maestro Theodor Billroth. Auguro buona lettura, soprattutto ai chirurghi più giovani, ricordando loro che la conoscenza delle proprie radici è il motore che spinge verso il futuro.



INDICE DEI CAPITOLI

Presentazione alla Prima Edizione

Introduzione alla Prima Edizione

Presentazione alla Seconda Edizione

Prefazione alla Seconda Edizione

Dall’anno 1000 alla fine del Seicento

Il Settecento

L'Ottocento e il primo Novecento

Appendice: i ferri chirurgici piemontesi fra scienza e artigianato (Marco Galloni)

Bibliografia

Indice dei nomi

inizio pagina