![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Psicologia medica e abilità relazionali
BELLOMO A.
Copertina flessibile
€ 19,95DESCRIZIONE
La formazione del medico deve presupporre la consapevolezza che la sua futura attività professionale non si esaurisce nell'esercizio tecnico della diagnosi clinica, della prescrizione e dell'intervento terapeutico, ma si esprime compiutamente e può risultare veramente efficace solo se attenta anche agli aspetti psicologici della sofferenza e della malattia.
Per questo motivo l'attuale ordinamento degli studi di Medicina e Chirurgia prevede, per quanto riguarda l'acquisizione di competenze psicologiche e relazionali da parte del futuro medico, l'insegnamento di tre discipline: Psicologia Generale, Psicologia Medica e Psicologia Clinica.
In particolare l'insegnamento della Psicologia Medica si propone di fornire allo studente un addestramento alla comunicazione interpersonale che è necessario per gestire in modo adeguato la relazione terapeutica, acquisendo non solo consapevolezza alle dinamiche psicologiche che intercorrono con i pazienti, ma ponendo attenzione anche a sé stesso, alle proprie reazioni e al proprio modo di comunicare.
Scopo del presente volume è quello di consentire allo studente di acquisire questa capacità di valutare i sintomi presentati all'osservazione clinica cercando di coglierne anche il sotteso significato esistenziale e comunicativo in quanto diventa fondamentale saper sviluppare la capacità di considerare globalmente il malato come persona nelle sue relazioni con l'ambiente sociale e fisico, la famiglia e il lavoro.
INDICE DEI CAPITOLI
Principali dottrine psicologiche
Psicologia e psicopatologia dello sviluppo
Io, sé, narcisismo, meccanismi di difesa, adattamento e coping
Comunicazione e sistemi interattivi umani
Comunicazione efficace: l'approccio empatico nelle relazioni d'aiuto
Relazione medico-paziente
Relazione medico-paziente nella medicina generale
Compliance
Teoria e tecnica del colloquio
Reazioni psicologiche e comportamentali alle malattie organiche
Consenso informato e malattia mentale
Psicodiagnostica
Psicologia e psicoterapia dei gruppi
Sindrome del burn-out
Medicina psicosomatica
Psichiatria di consultazione e collegamento
Comunicazione e processi gestionali nei sistemi sanitari
Elementi di antropologia medica e psicologia transculturale
Psicopatologia generale