![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Impianti cocleari 4/2006
Attualità e indirizzi futuri della ricerca clinica
FILIPO R.
Collana di Aggiornamento AUORL
Copertina rigida
€ 15,20DESCRIZIONE
Gli impianti cocleari rappresentano un tema particolarmente complesso, necessariamente ricco di implicazioni clinico-pratiche e concettuali, e correlato a problematiche economico-sociali rilevanti. Sono infatti maturi i tempi affinchè tutti gli specialisti otorinolaringoiatri prendano coscienza di procedimenti tecnici che hanno raggiunto livelli di sofisticazione e di efficacia ragguardevoli. Non esiste im ambito ORL un campo di applicazione che si fonda sulla collaborazione di così numerose figure professionali come quello degli impianti cocleari.
Accanto alle classiche tematiche dell'indicazione, della metodologia di valutazione strumentale preoperatoria e delle tecniche chirurgiche vengono delineati anche gli aspetti non meno importanti dal punto di vista psicologico, etico, medico-legale e più squisitamente tecnico legati alla gestione degli impianti cocleari. Non poteva dunque mancare l'analisi approfondita di una ragguardevole casistica, frutto dell'impegno costante in questo ambito di applicazione clinica.
Nonostante la complessità dell'argomento la lettura è agevole e si evince come ogni argomento sia stato curato nei minimi particolari. Ne risulta un'opera analitica ma, nello stesso tempo, in grado di focalizzare gli aspetti concettuali essenziali di ogni singola problematica.
Indice
Dalla stimolazione elettrica del nervo uditivo agli impianti cocleari
Indicazione all'impianto e selezione del paziente adulto
Indicazione e selezione all'impianto cocleare in età pediatrica
Il ruolo dello psicologo nel team per gli impianti cocleari
Protocollo di valutazione audiologica in pazienti candidati a portatori di impianto cocleare: adulti
Protocollo di valutazione audiologica in pazienti candidati a portatori di impianto cocleare: in età pediatrica
Il ruolo del logopedista nel Centro degli impianti cocleari
La chirurgia dell'impianto cocleare
La decodifica del suono negli impianti cocleari: le strategie di elaborazione del segnale
I risultati nell'esperienza del Centro per gli impianti cocleari di Roma
L'impianto bilaterale
Insuccessi e complicanze nell'implantologia cocleare
I disturbi dell'equilibrio nei pazienti con I.C.
Aspetti etici e di responsabilità legale nella procedura clinica dell'impianto cocleare