Home > Libri > Medicina > Ostetricia e ginecologia > L'etica del nascere

L'etica del nascere

WIERDIS T., ALBA E., RAGONESI G.

Copertina flessibile € 23,50  € 22,32

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

Tale volume, di estrema attualità, vuole puntualizzare a tutti gli operatori sanitari interessati, a coloro che vivono e lavorano nel nostro Paese, alla luce delle multiformi culture ivi esistenti, il vero comportamento etico sulla sacralità della vita che non può essere lasciato al puro e semplice capriccio dell'uomo. Esso si impone come un obbligo ed un dovere. Proprio in virtù di questo dovere istituzionale che ognuno riveste nell'ambito della Società gli Autori si rivolgono ai giovani perché percepiscano l'usura dei moduli di comportamento che non reggono più. Si devono invocare rinascite che si ottengono non con impercettibili restauri di laboratorio ma con il rovesciamento della ripetitività rituale, della fiducia incondizionata negli schemi, dell'uso idolatrico della tradizione.
Indice
Accogliere la vita: tra processo biologico e sacralità
La nascita della vita
Culture a confronto in una società multirazziale e multietnica: cultura occidentale
L'etica del nascere nell'Islam
Ethics involved in the process of birth in Islam
Il sorgere della vita
Bioetica in Medicina Perinatale
La diagnosi prenatale
Identità e statuto giuridico dell'embrione
La procreazione assistita
Il genoma umano ed eticità della manipolazione
La sofferenza del nascere: tra condanna, accettazione e rielaborazione
Il prematuro, realtà biomedica
Il feto malformato
Il dolore del parto e il suo controllo
L'assistenza al nascere
La tutela giuridica e sociale della maternità e del neonato
L'insuccesso in ambito ostetrico-ginecologico
Il taglio cesareo tra teoria e realtà: il parere e la richiesta della donna
Il vissuto psicologico del parto
Accoglienza del neonato: tra le ragioni dell'intimità familiare e quelle delle istituzioni ospedaliere
Parto: umanizzazione e tecnologia
Nuove esperienze di parto


inizio pagina