

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Atlante TNM
Guida illustrata alla classificazione TNM/pTNM dei tumori maligni
UICC
WITTEKIND C., GREENE F.L., HUTTER R.V.P., KLIMPFINGER M., SOBIN L.H.
Edizione italiana a cura di Badellino F., Gipponi M.
Copertina flessibile
€ 16,62DESCRIZIONE
Questa nuova quinta edizione dell'Atlante TNM riflette le modificazioni apportate al sistema TNM nella recente sesta edizione della Classificazione TNM dei Tumori Maligni. Le più importanti aggiunte e modifiche sono:
- una revisione della classificazione dei tumori del capo e collo che riflette l'introduzione delle categorie T4a/pT4a, che consentono una distinzione tra tumori localmente operabili e non operabili;
- una nuova classificazione dei tumori della cavità nasale;
- modificazioni nella classificazione dei tumori della tiroide
- nuovi sottogruppi nella classificazione dei tumori gastrici
- modificazioni della classificazione dei tumori del fegato, colecisti, vie biliari, fegato
- una nuova classificazione dei mesoteliomi maligni maligni della pleura
- modificazioni nella classificazione dei tumori delle ossa
- modificazioni sostanziali nella classificazione del melanoma maligno cutaneo
- modificazioni nella classificazione dei linfonodi regionali della mammella
- modificazioni nella classificazione dei fattori di rischio dei tumori gestazionali trofoblastici in base alle proposte della FIGO
- nuovi sottogruppi nella classificazione dei tumori della prostata
- modificazioni nella classificazione dei tumori oftalmici.
Inoltre, è stata introdotta una proposta per la classificazione del linfonodo sentinella oltre ad una classificazione delle cellule tumorali isolate (ITC) nei linfonodi regionali e nel midollo osseo.
Gli autori sperano che l'Atlante TNM continui sia a facilitare l'attività pratica quotidiana degli oncologi sia ad aumentare l'uso del TNM nella programmazione terapeutica, nella formulazione prognostica e nella valutazione dei risultati del trattamento
Indice
Tumori del capo e collo
Tumori dell'apparato digerente
Tumori del polmone e della pleura
Tumori delle ossa e dei tessuti molli
Tumori della cute
Tumori della mammella
Tumori ginecologici
Tumori urologici
Tumori oftalmici
Morbo di Hodgkin
Linfomi non-Hodgkin
Appendice: definizione delle categorie T e N. Sintesi per sede