![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Neuro Notes
Manuale tascabile di neurologia clinica
FENDERSON C.B., LING W.K.
Edizione italiana a cura di Mula M.
Collana Notes
Copertina flessibile
€ 22,80Acquista Preview Email alert Collana
DESCRIZIONE
Neuro Notes rappresenta uno strumento rapido e agile per la valutazione dei pazienti con disordini neuromuscolari. Qualunque sia il contesto clinico (pronto soccorso, degenza, ambulatorio), il tipo di formato e l’ampio utilizzo di tabelle lo rendono una guida utile nella valutazione neurologica e funzionale.
Dopo una rapida introduzione neuroanatomica vengono trattate le principali patologie neuromuscolari congenite o acquisite, del bambino o dell’adulto.
Rispetto ad altri manuali tascabili sull’argomento, Neuro Notes è caratterizzato da un ricco repertorio di scale e strumenti standardizzati per la valutazione delle abilità motorie e della autonomia del paziente che lo rendono molto interessante per un ampio spettro di figure professionali.
Neuro Notes si rivela infatti un manuale di notevole utilità per fisioterapisti, terapisti della neuropsicomotricità e terapisti della riabilitazione; sicuramente anche medici fisiatri, neurologi e neuroriabilitatori troveranno preziosi spunti di interesse per la rapida e semplice consultazione e per l’esaustività delle informazioni contenute.
Indice
INTRODUZIONE
Direttive di diagnosi, test e misure
Codici ICD-9-CM
Test e misure
ESAME FISIOTERAPICO
Esame fisioterapico per pazienti con disordini neuromuscolari
Esame fisioterapico
Test e misure
DISORDINI PEDIATRICI
Paralisi cerebrale (CP)
Disordini dello sviluppo della coordinazione
Epilessia
Idrocefalo
Distrofia muscolare
Condizioni neurologiche neonatali
Paralisi ostetrica del plesso brachiale
Sindrome di Rett
Sindrome del bambino scosso
Spina bifida
DISORDINI NON PROGRESSIVI DEL SNC
Disordini non progressivi del sistema nervoso centrale
Disfunzione vestibolare centrale
Disturbi cerebrovascolari
Trauma cranico (TC)
DISORDINI PROGRESSIVI DEL SNC
Disordini progressivi del sistema nervoso centrale
Malattia di Alzheimer
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA o malattia di “Lou Gehrig”)
Tumori cerebrali
Degenerazione cerebellare
Infezione da HIV
Malattia di Huntington/corea di Huntington
Malattia di Lyme
Sclerosi multipla
Malattia di Parkinson
DANNO DEI NERVI PERIFERICI
Paralisi di Bell
Infezione da HIV
Danno dei nervi periferici degli arti inferiori Sciatica
Sindrome del tunnel carpale
Lesione del nervo radiale
Lesione del nervo ulnare (da intrappolamento)
Malattie periferiche vestibolari
Malattia di Méniére
Nevralgia del trigemino (tic douloureux)
POLINEUROPATIE ACUTE E CRONICHE
Polineuropatia assonale
Sindrome di Guillain-Barrè
Tumori Cerebrali
Degenerazione cerebellare
Infezione da HIV
Malattia di Huntington/corea di Huntington
Malattia di Lyme
Sclerosi multipla
Malattia di Parkinson
MIELOLESIONI
Disordini non progressivi del midollo spinale