Home > Libri > Medicina > Medicina d'urgenza > Piano ospedaliero anti-terrorismo

Piano ospedaliero anti-terrorismo

Guida per gli operatori sanitari dell'Ospedale

CAVINA E., ZOCCO G.

Copertina flessibile € 11,50  € 10,92

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

Gli Autori intendono suggerire soluzioni programmatiche possibilmente semplici e che diano garanzie di una possibile attuazione. Soluzioni che devono essere sviluppate localmente Ospedale per Ospedale, in funzione della realtà locale e delle risorse umane e strutturali.
Sarà quindi necessario che i Dirigenti, nei vari livelli, prendano piena coscienza del problema e si attivino a programmare il piano del proprio Ospedale, con un certo metodo e una particolare attenzione alla propria realtà locale e territoriale, non ultima anche culturale.
L'analisi e lo svolgimento degli argomenti non costituiscono uno schema fisso, ma sono importanti per recepire e concepire una metodologia programmatica utile a definire il Piano del proprio Ospedale.
Indice
Terrorismo e bioterrorismo.Come prepararsi
Il ''Piano Disastri'' convenzionale
Elementi di base di un piano per ''disastro interno''
Elementi di base di un piano per ''disastro esterno''
Esperienze dirette
Piano catastrofi ospedaliero e Trauma Center
Fase di attivazione
Fase esecutiva
Fase di termine di emergenza e normalizzazione
Unità mobile per disastri e Trauma Center
Principi
Esperienze
Protezione Civile e piani disastri
Introduzione
Cordone sanitario
Sull'area del disastro
Avamposto medico
Triage medico
Classificazione dei feriti
Organizzazione Ospedaliera
Allarme
Squadra di crisi
Modifiche della struttura ospedaliera
Rafforzamento delle strutture specifiche
Conclusione
Piano disastri interno del Dipartimento di Chirurgia
Responsabilità decisionali
Attivazione fase 1
''Chiamate a cascata''
Attivazione fase 2
Disposizioni
Allegati
Integrazione del Piano Ospedaliero
convenzionale con i problemi da terrorismo:
principi generali
Trauma
Nucleare
Biologico
Chimico
Identificazione dei rischi
Conseguenze mentali
Esiti
Modalità di Training e corsi didattici
Sintesi: suggerimenti per il Piano Ospedaliero


inizio pagina