

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Bendaggio adesivo di posizionamento segmentario
PIROVANO S., CAZZANIGA A.
Copertina flessibile
€ 9,02DESCRIZIONE
La spasticità è una delle componenti della sindrome del motoneurone superiore e può interessare tutte le funzioni del paziente, compromettendone inoltre il comfort, l'assistenza e l'immagine di sé.
I maggiori problemi clinici dovuti alla spasticità sono la diminuzione della motricità e l'ipertono, con conseguente riduzione del range of motion (ROM), posture scorrette, dolore, sub-lussazioni e contratture fisse a volte poco rispondenti al trattamento fisioterapico.
In questo volume gli Autori descrivono, con l'ausilio di una ricca documentazione fotografica, il bendaggio da applicare a seguito e come parte del trattamento della spasticità focale mediante iniezioni di tossina botulinica.
Sono indicate le modalità, i tempi e le tecniche del bendaggio che devono essere adattati ai nuovi obiettivi e alle caratteristiche dei pazienti, diverse rispetto a quanto si verifica nella tradizionale pratica del bendaggio funzionale.
INDICE DEI CAPITOLI
Proprieta' reologiche del muscolo spastico
Perche' bendare
Caratterizzazioni del bendaggio
Differenze tra bendaggio funzionale e bendaggio adesivo di posizionamento segmentario
Materiali
Tecnica di applicazione: principi
Criteri di applicazione
Criteri di verifica
Rimozione
Rischi di complicanze
Controindicazioni
Realizzazione pratica