![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
novità
Pugilato e disabilità
Boxing and disability
Linee guida e metodologia
Guidelines and methodology
Commissione Nazionale Studi e Ricerche FPI
Copertina flessibile
€ 33,25Acquista Preview Email alert
DESCRIZIONE
Per consentire ai disabili motori di praticare il pugilato, è stata costituita una commissione di professionisti cha ha valutato i problemi etici, medici, tecnici e di classificazione per l'avvio di una fase sperimentale della durata di 5 anni dove gli atleti saranno seguiti e monitorati assiduamente. Sono stati redatti un Regolamento tecnico ed un Manuale di classificazione. La fase pre-pugilistica dovrebbe permettere di raggiungere un buon livello di benessere psico-fisico, così da poter praticare successivamente il pugilato a contatto leggero. Sono stati prodotti alcuni prototipi di pedane per il sitting ring e infine predisposti corsi formativi per tecnici, arbitri, classificatori e medici, con valutazioni finali per le varie qualifiche, nonché linee guida necessarie per praticare pugilato per disabili motori in sicurezza.
INDICE DEI CAPITOLI
Protocollo d’intesa - Memorandum of understanding
Idoneità all’attività sportiva amatoriale nel pugilato per disabili con contatto controllato e non agonistica - Medical assessment standards for noncompetitive light-touch boxing activity of amateur athletes with disability
Regolamento para-boxe - Para-boxing rules
Manuale di classificazione: regolamento di classificazione per il pugilato paralimpico - Classification manual: rules and regulation for paralympic boxing
Allegati A-D - Attachments A-D