Home > Libri > Medicina > Malattie infettive > Epatite cronica da HCV

Epatite cronica da HCV

Gestione e aspetti medico-legali

CARITI G., BONZIGLIA S., TINTI B.

Copertina flessibile € 7,00  € 6,65

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

Sono ormai trascorsi alcuni anni da quando le acquisizioni della moderna medicina hanno permesso di individuare i problemi relativi all'acquisizione di infezioni virali attraverso la pratica trasfusionale.
Non sono tuttavia ancora disponibili, per gli operatori del settore, delle indicazioni univoche sui profili giuridici di tutela delle numerose persone danneggiate.
L'elaborazione di un giusto e completo sistema risarcitorio rappresenta necessariamente l'oggetto di un ulteriore sforzo chiarificatore che vede quotidianamente impegnati avvocati, giudici e medici legali.
Risalta vividamente l'importanza di questa pubblicazione i cui autori, professionisti impegnati quotidianamente nella materia, si pongono l'obiettivo di fornire una visione complessiva e aggiornata dello stato dell'arte, rivolta sia agli specialisti del settore che al medico di medicina generale.
Le numerose e recenti acquisizioni della ricerca medica nell'ambito della patogenesi, storia naturale e terapia di questa grave infezione richiedono un costante sforzo di aggiornamento al fine di meglio tutelare il paziente cronicamente infetto da HCV a seguito di emotrasfusione.
Indice
L'EPATITE C
Epidemiologia
Patogenesi
Storia naturale dell'epatite cronica C
Diagnosi dell'infezione da HCV
Diagnosi istologica
ASPETTI MEDICO-LEGALI DELL'EPATITE C
Nesso causale
Evoluzione e trattamento
Interferone
Consolidazione
Valutazione
Interrogatorio
Inchiesta paraclinica
Classe 1 Disturbi di lieve entità (0-5%)
Classe 2 Disturbi di moderata entità (5-15%)
Classe 3 Disturbi di media entità (15-30%)
Classe 4 Disturbi importanti (30-60%)
Classe 5 Disturbi gravi (>60%)
Inabilità temporanea
Conclusioni
NESSO DI CAUSALITA' E PROFILI DI RESPONSABILITA'
Il nesso di causalità
La responsabilità


inizio pagina