![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Infezioni virali e nutraceutica
MARTINA A.
Copertina flessibile
€ 23,75Acquista Preview Email alert
DESCRIZIONE
Scrivere di nutraceutica e virus rappresenta oggi più che mai un esempio di come la medicina stia evolvendo sempre più verso forme di “competenze integrate”, offrendo ai medici ed ai farmacisti nella loro attività di consiglio non prescrittivo, una serie di suggerimenti e di novità di recente o recentissima apparizione, utili in chiave preventiva o di recupero post-infettivo. Terminata l’epoca del “farmacocentrismo” è opportuno svolgere una serie di riflessioni sul ruolo “nutraceutico” per la nostra salute e per il nostro benessere, oggi più che mai minacciati. Gli ovvi destinatari sono dunque il binomio medico-farmacista. Per quanto riguarda i medici nell’ambito della valutazione “clinica” generale degli individui e dei pazienti e di un possibile co-trattamento inclusivo della componente nutraceutica nelle diverse fasi; per i farmacisti invece nel complesso lavoro di consiglio e di supporto che l’evento pandemico ha richiesto e richiede tuttora, legato alla cosiddetta trasformazione delle farmacie in “hub” sociale e di servizio, accanto alla specifica competenza nel settore cardine dell’integrazione nutraceutica.
INFORMAZIONI SUGLI AUTORI
Alberto Martina. Laureato in Medicina nel 1978, ha svolto attività di ricerca e sviluppo di farmaci in vari Paesi Europei e del mondo nell’ambito di Società Farmaceutiche internazionali. Attualmente si occupa come Professore Universitario a contratto di Comunicazione per la Salute ed il Benessere presso l’Università dell’Insubria a Varese e di Nutraceutica in diversi Master all’Università di Pavia e Napoli. È autore fra l’altro del volume “Pensare Nutraceutico”, realizzato per EXPO 2015. Titolare di brevetti di nutraceutica in Europa ed USA. Nell’ambito della lotta alla pandemia da coronavirus è impegnato in qualità di medico vaccinatore.
INDICE DEI CAPITOLI
I protagonisti
Le 3 fasi dell’infezione virale - Case History Coronavirus
Virus e vaccini
Tipologie di virus
Virus e immunità
Farmaci antivirali
Mascherine, esercizio fisico, alimentazione e integrazione
Nutraceutici e virus
Modelli in 3D e siti di attacco della proteina spike virale
Recettore ACE2, viral surfing e nutraceutici
Tigth junction delle mucose e nutraceutici
Linfociti, tipologie e ruoli e supporto nutraceutico
Principi generali di comunicazione su virus, immunità e nutraceutici
Quadri sinottici di dosaggi, meccanismi d’azione e positioning nutraceutico
EFSA e valutazione dei claim
Nutraeconomia ed integratori nelle malattie virali
Conclusioni
Test di autovalutazione
Sviluppi sui temi principali
Coronavirus: gusto e olfatto