![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Coronavirus
Forza che ce la facciamo
FRATI L., PALAMARA A. T., SANTONI A.
Copertina flessibile
€ 14,25Acquista Preview Email alert
DESCRIZIONE
L’epidemia - ora pandemia - di un nuovo SARS virus ci ha messo di fronte alla realtà di un virus nuovo, molte persone infettate sono a-sintomatiche, nessuno è immunizzato, non ci sono farmaci, non c’è un vaccino. I dati successivi hanno indicato nell’interruzione dei “rapporti fisici inter-umani” l’unica efficace forma di contenimento della pandemia. Intanto, la ricerca biomedica va avanti, in Italia, predisponendo kit per diagnostica, genomica-molecolare o immunologica. Anche l’Istituto Pasteur Italia a Roma dà il suo contributo, con i laboratori diretti dal virologo canadese John Hiscott e che sono partner in un progetto di ricerca europeo su SARS-CoV2. Ora i Pasteur lavorano sulle terapie contro questo virus (anticorpi monoclonali, vaccini specifici). Questo volumetto racconta la verità scientifica, che cosa è il virus SARS-CoV2, che caratteristica ha la malattia indotta (Covid-19), se vi sono terapie specifiche o di supporto, se e quando avremo farmaci o un vaccino, a chi rivolgersi se abbiamo i sintomi della malattia.
INDICE DEI CAPITOLI
Chi è nato prima, l’uovo o la gallina? O un virus?
Genoma virale
Patogenicità di un virus-capacità di provocare una malattia (virulenza e patogenicità)
Perché un virus può provocare epidemie
Pandemia di notizie o info-demia
La risposta immunitaria
Modalità di trasmissione dei virus
I Coronavirus, il virus di Wuhan-2019 (SARS-CoV-2) e la malattia indotta (Covid-19). Virus creato in laboratorio? Complotto internazionale?
Epidemiologia del Coronavirus 2019-nCoV/SARS-Cov2
I sintomi, il progredire della malattia, le terapie da non modificare
Terapie specifiche e non nel corso della malattia/COVID-19. L’attesa del vaccino
Previsioni sul decorso della pandemia
Cosa fare. Lo dice l’OMS, lo dicono i ragazzi della III A
Ruolo-guida della ricerca scientifica
Gli studenti della Scuola Media Ovidio (III A) domandano… Pasteur risponde
Covid a fumetti vista dalla III A dell’Ovidio
Il decalogo degli Istituti Pasteur
Per saperne di più