Home > Libri > Medicina > Gastroenterologia > Probiotici e apparato digerente

novità

Probiotici e apparato digerente

Certezze e prospettive

Lucio CAPURSO; Alberto CHIRIATTI

Copertina flessibile € 45,00  € 42,75

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

Probiotici, fermenti lattici, quanti nomi per definire prodotti di comune utilizzo. Ma i probiotici servono? Sono utili? Sono bufale? Perché non sono farmaci? Arrivano dove dovrebbero arrivare per svolgere la loro azione benefica? E il microbiota? E il micobiota? E il viroma? Quante parole nuove, concetti nuovi e dubbi ma quante cose da capire, da approfondire, da conoscere, da studiare. I probiotici non hanno un ruolo solo nella fisiopatologia dell'apparato digerente ma sembrerebbero coinvolti in una moltitudine di situazioni che riguardano un po' tutti gli apparati. In questo volume abbiamo cercato di affrontare a tutto tondo le problematiche connesse a questo mondo ancora in buona parte poco conosciuto. Il testo è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire il problema ma in modo particolare ai medici di medicina generale e a coloro che frequentano il corso di formazione specifica in medicina generale ai quali l'informazione scientifica si rivolge troppo spesso con presentazioni e lavori non sempre impeccabili dal punto di vista scientifico. Nel testo è riportato come la maggior parte dei trial non riguardano la terapia e l'impiego nella clinica. Occorre cercare di produrre lavori clinici per avere maggiori certezze sull'utilizzo di questi prodotti nella gestione quotidiana. Ma si rivolge anche a tutti gli operatori della sanità cercando di fare un po' di chiarezza in un mare di "fake news". Speriamo di essere riusciti nello scopo prefisso. Buona lettura


INFORMAZIONI SUGLI AUTORI

Lucio CAPURSO. Primario Emerito di Gastroenterologia, Ospedale “San Filippo Neri” Roma
Alberto CHIRIATTI. Medico di Medicina Generale, ASL Roma 3, Specialista in Gastroenterologia


INDICE DEI CAPITOLI

Introduzione

Fisiologia dell'apparato digerente e microbiota intestinale

Il microbiota intestinale

Probiotici, Lactobacilli, Bifidobacteria e Saccharomyces Boulardii

Fisiopatologia della diarrea e diarrea da antibiotici

Microbiota intestinale e malattie infiammatorie croniche intestinali

Sindrome dell’intestino irritabile

Diverticolosi, diverticolite, malattia diverticolare e microbiota

Stipsi cronica semplice

Infezione da COVID-19, microbiota intestinale e probiotici

Microbiota intestinale, cancro del colon-retto e probiotici

Dieta e microbiota intestinale

More is better: qual è la giusta dose di probiotici?

Probiotici e microbiota intestinale sano

inizio pagina