Home > Libri > Medicina > Farmacologia > Psicofarmacologia della depressione

novità

Psicofarmacologia della depressione

RIVA M.A.

Copertina flessibile € 31,00  € 29,45

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

La depressione maggiore colpisce oltre 350 milioni di persone a livello globale e rappresenta una delle maggiori cause di disabilità, con un significativo aumento di mortalità e rischio di suicidio. Il continuo aumento delle persone che soffrono di depressione maggiore, anche nelle fasce giovanili della popolazione, impone un’attenzione particolare per una diagnosi sempre più specifica e per l’impiego di trattamenti farmacologici personalizzati sulla base delle caratteristiche dei singoli pazienti. Questo testo, partendo dalla trattazione degli elementi cardini della patologia e dei meccanismi neurobiologici che contribuiscono al suo sviluppo, si focalizzerà sulle terapie farmacologiche per il trattamento della depressione maggiore. Saranno discussi i meccanismi dei farmaci antidepressivi, i fattori che ne influenzano la risposta terapeutica, e le strategie mirate ad ottimizzare gli esiti clinici con l’obiettivo finale di un miglioramento significativo della qualità di vita delle persone che soffrono di questa patologia.



INDICE DEI CAPITOLI

Meccanismi eziologici e basi biologiche del disturbo depressivo maggiore: implicazioni per il trattamento farmacologico

Veronica Begni, Marco A. Riva

Depressione maggiore: dai sintomi ai domini patologici

Matteo Vismara, Maria Boscacci, Monica Macellaro, Sara Carnelli, Raffaella Zanaschi, Bernardo Dell’Osso

Farmaci antidepressivi. Parte I: dalle origini agli SSRI

Margherita Grasso, Antonio Munafo, Giuseppe Caruso, Filippo Drago, Filippo Caraci

Farmaci antidepressivi. Parte II: SNRI e farmaci multimodali

Cristina Benatti, Silvia Alboni, Nicoletta Brunello, Luca Pani, Fabio Tascedda

Antidepressivi ad azione rapida

Laura Musazzi, Caterina Paoli

La depressione farmaco resistente: quali opzioni?

Alessandro Cuomo, Giovanni Barilla, Claudia Libri, Pietro Carmellini, Alessandro Giagulli, Andrea Fagiolini

Farmacogenetica della depressione: verso la medicina di precisione

Annamaria Cattaneo, Catia Scassellati, Nadia Cattane

Gli antidepressivi in gravidanza e allattamento

Cesario Bellantuono, Annamaria Cattaneo, Roberta Anniverno

Farmaci antidepressivi: dai meccanismi sinaptici al recupero funzionale

Valentina Zonca, Marco A. Riva

inizio pagina