![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Manuale di ematologia
CORRADINI P., FOA' R.
Boccadoro M.; Bolli N.; Cattaneo M.; Elli E.M.; Federici A.B.; Gambacorti-Passerini C.; Krampera M.; Pane F.; Peyvandi F.; Siragusa S.; Tagliabue L.
Copertina flessibile
€ 42,75Acquista Preview Email alert
DESCRIZIONE
Questo volume è stato redatto pensando agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, a quelli del corso di laurea in Biotecnologie ed anche agli specializzandi di Ematologia. Quindi non solamente un altro libro di ematologia, ma un “manuale” per studenti che fornisca loro le informazioni necessarie per affrontare in modo esauriente questa complessa disciplina che evolve sempre più rapidamente sia nella patogenesi che nella terapia. L’ematologia, più forse d tante altre discipline, è materia che coniuga costantemente il laboratorio con la clinica. Non si può fare una “buona ematologia” oggi senza il supporto di molti laboratori integrati che garantiscano diagnosi rapide e precise, accurate stratificazioni prognostiche, l’implementazione di terapie specifiche e il monitoraggio della malattia minima residua. A ciò consegue il costante progredire delle tecnologie che si traduce in un progressivo raffinamento delle tecniche utilizzate in ematologia, un miglioramento delle conoscenze, nuovi farmaci, anticorpi monoclonali e CAR-T cells, un complesso armamentario diagnostico-terapeutico diretto non solo verso il clone neoplastico, ma anche verso le cellule accessorie e il microambiente. La cosiddetta ricerca traslazionale è in ematologia una realtà da molti anni e i tempi di trasferimento dal laboratorio alla clinica sono sempre più rapidi. Il volume è rivolto a tutti gli studenti affinchè possano apprezzare fin dal loro primo impatto la profondità dell’ematologia nelle sue diverse componenti cliniche e biologiche. La trattazione è stata limitati ai concetti che uno studente di medicina e di biotecnologie dovrebbe conoscere e sono stati aggiunti degli utili e interessanti approfondimenti su punti specifici di particolare interesse, per favorire un maggiore coinvolgimento allo studio di questa disciplina.
INDICE DEI CAPITOLI
Fisiologia dell’emopoiesi
Mauro Krampera
Diagnostica di laboratorio in ematologia
Fabrizio Pane
Biologia molecolare in oncoematologia
Sabina Chiaretti, Irene Della Starza, Robin Foà
Anemie
Niccolò Bolli
Emopoiesi clonale e sviluppo pre-clinico delle neoplasie ematologiche
Niccolò Bolli, Mauro Krampera
Aplasie midollari
Bruno Fattizzo, Paolo Corradini
Alterazioni quantitative e qualitative dei leucociti
Niccolò Bolli
Leucemia acuta mieloide
Niccolò Bolli
Leucemia acuta linfoide
Robin Foà, Sabina Chiaretti, Antonella Vitale
Neoplasie mieloproliferative croniche
Carlo Gambacorti-Passerini, Elena M. Elli
Neoplasie mieloproliferative croniche - Leucemia mieloide cronica (LMC)
C. Gambacorti-Passerini
Neoplasie mieloproliferative croniche - Policitemia vera
E.M. Elli
Neoplasie mieloproliferative croniche - Trombocitemia essenziale
E.M. Elli
Neoplasie mieloproliferative croniche - Mielofibrosi primaria
E.M. Elli
Sindromi ipereosinofile
Elena M. Elli
Sindromi mielodisplasiche
Fabrizio Pane
Linfoadenopatie
Paolo Corradini, Lucia Farina
Linfomi
Paolo Corradini, Cristiana Carniti, Lucia Farina
Malattie linfoproliferative croniche leucemiche
Robin Foà, Ilaria Del Giudice, Francesca R. Mauro
Gammopatie monoclonali
Chiara Cerrato, Roberto Mina, Mario Boccadoro
Trapianto di cellule staminali emopoietiche
Martina Pennisi, Paolo Corradini
Cellule staminali e medicina rigenerativa
Mauro Krampera
Patologia delle piastrine
Gian Marco Podda, Eti Alessandra Femia, Mariangela Scavone, Marco Cattaneo
Malattie emorragiche congenite ed acquisite
Augusto Bramante Federici, Flora Peyvandi, Sergio Siragusa
Trombosi congenite e acquisite con indicazioni alla terapia antitrombotica
Augusto Bramante Federici, Flora Peyvandi, Sergio Siragusa
Microangiopatie trombotiche
Barbara Ferrari, Flora Peyvandi
Emocomponenti, emoderivati, fattori ricombinanti in medicina trasfusionale
Paolo Corradini, Raffaella Milani, Augusto Bramante Federici
Emergenze ed urgenze in ematologia
Paolo Corradini, Augusto Bramante Federici
Complicanze dei nuovi farmaci
Paolo Corradini, Filippo Bagnoli, Luca Pappalettera, Giulia Perrone
Chimeric Antigen Receptor (CAR) T Cells
Martina Pennisi, Paolo Corradini