Home > Libri > Medicina > Dietetica e nutrizione > Il problema degli additivi nelle preparazioni farmaceutiche e alimentari

Il problema degli additivi nelle preparazioni farmaceutiche e alimentari

Diagnostica, prevenzione e terapia delle sindromi reattive da additivi

ERRIGO E., TORRE M.L., TORRE S.

Copertina rigida  € 16,00  € 15,20

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

In linea generale, per additivo si intende qualunque sostanza aggiunta volontariamente a un prodotto (farmaceutico, alimentare, cosmetico, ecc.), al fine di assicurarne la conservazione o di migliorarne alcune caratteristiche. La reale prevalenza delle sindromi reattive da additivi contenuti nelle preparazioni farmaceutiche e alimentari rimane tuttora sconosciuta per la mancanza di indagini rigorosamente controllate, anche se la loro frequenza è probabilmente sottostimata, in quanto molto spesso il primo sospetto diagnostico si concentra sull'alimento di per sé o sul farmaco.È sembrato utile, pertanto, dopo una elencazione dei principali additivi, riportare in una breve sintesi i potenziali rischi dovuti agli additivi, tanto più che, almeno in Italia, non esistono complete pubblicazioni in proposito. Una più approfondita conoscenza del problema può, infatti, consentire al medico di giungere a una diagnosi più precisa in caso di sindromi reattive riferite genericamente ai farmaci o agli alimenti, di effettuare le necessarie misure di prevenzione e anche, in alcuni casi, di indirizzare le scelte terapeutiche.


inizio pagina