![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Acne
Non tutti i batteri vengono per nuocere!
PIGNATTI M.
Copertina flessibile
€ 11,40DESCRIZIONE
L’acne è forse la più frequente malattia della pelle ed una delle più studiate benchè ancora troppo spesso considerata un semplice disturbo auto-limitante dell’adolescenza. Le teorie sulle cause dell’acne l’hanno di volta in volta interpretata come malattia infiammatoria, malattia ormonale, malattia psicosomatica e, ovviamente, malattia infettiva. Il ruolo della dieta è stato spesso trascurato dai dermatologi mentre è sempre più evidente che alla base dell’acne ci siano squilibri alimentari tipici della dieta occidentale. Come è sempre più evidente che l’acne si associ spesso a disturbi digestivi come costipazione o reflusso e alla sindrome da intestino permeabile. Infine, studi recenti hanno trovato che in oltre il 50% dei pazienti acneici c’è un’alterazione del microbiota intestinale, ovvero disbiosi. E ora che iniziamo a studiare anche il microbiota cutaneo, sembra che il problema non sia tanto il Propionebacterium acnes in sé ma piuttosto l’equilibrio tra questo ed altri batteri, in particolare gli Stafilococchi. E finalmente si comincia a dimostrare che, soprattutto nel lungo termine, sono molto più efficaci i trattamenti pro-biotici rispetto a quelli anti-biotici.
INFORMAZIONI SUGLI AUTORI
Laureato in Medicina nel 1995. Specializzato in Dermatologia nel 2000. Ha svolto attività di ricerca su: biologia dei cheratinociti, network delle neurotrofine, apoptosi, cellule staminali, effetti delle radiazioni UV, psoriasi, tumori della pelle, neurobiologia cutanea e la neurocosmetologia. Responsabile del primo Ambulatorio di Dermobiotica in una struttura pubblica dal gennaio 2017. Presidente Congresso Italiano di Dermobiotica.