Home > Libri > Medicina > Chirurgia > Emostatici topici

Emostatici topici

Nel trauma e in chirurgia d'urgenza

CHIARA O.
Carlucci M., Chirletti P., Gui D., Pilati P., Seccia M.

Copertina flessibile € 19,00  € 18,05

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

A disposizione del chirurgo vi sono oggi diversi dispositivi medici o farmacologici finalizzati a favorire il processo di emostasi a seguito della loro applicazione nella sede del sanguinamento, definiti in generale emostatici topici. I vari prodotti riconoscono diverse indicazioni di impiego in funzione delle proprietà biologiche di ciascuno, andando da dispositivi con prevalente azione meccanica, a sostanze contenenti fattori della coagulazione che promuovono localmente la formazione del coagulo, sino a dispositivi con esclusiva funzione sigillante. Spesso viene privilegiato un prodotto rispetto a un altro in base alla disponibilità del momento, mentre la conoscenza delle diverse funzioni favorirebbe un utilizzo più mirato dell’emostatico in relazione al risultato che si desidera ottenere.
Il presente volume è indirizzato ai chirurghi generali che nella loro attività di trovano ad affrontare le problematiche dell’urgenza traumatologica e delle sue complicanze. Vengono ripercorse in modo schematico le strategie per il controllo del sanguinamento nei quadri clinici più frequenti di trauma addominale e pelvico, con le modalità di utilizzo degli emostatici topici nelle varie condizioni.



INDICE DEI CAPITOLI

Lesioni traumatiche della milza

Traumi del fegato

Lesioni traumatiche del pancreas

Traumi del rene

Traumi dei visceri cavi

Traumi delle pelvi

Caso clinico

inizio pagina