Home > Libri > Medicina > Chirurgia > Appunti di patologia chirurgica

Appunti di patologia chirurgica

Parte I - Chirurgia generale e gastroenterologica

GAETINI A. M.

Copertina flessibile € 17,00  € 16,15

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

Nel corso della mia formazione, come studente Universitario, poi specializzando in diverse branche della chirurgia, mi sono reso conto di quanto sia importante adottare delle tecniche di studio e di apprendimento semplici e di quanto sia difficile assimilare in breve tempo le nozioni dell’arte medica. Successivamente, come docente di chirurgia generale, nel corso degli anni ho avuto modo di constatare che la funzione dell’insegnante è altrettanto difficile perché bisogna essere in grado di insegnare la materia e trasmettere agli studenti lo spirito di sacrificio, la dedizione allo studio, il desiderio di approfondire le conoscenze e l’amore verso la medicina.
Quando nel corso degli anni di insegnamento della chirurgia generale nel corso di Laurea specialistica di Odontoiatria e Protesi Dentaria gli studenti mi hanno esposto le difficoltà che incontravano nello studio della materia, ho capito che veramente esistevano delle criticità. Infatti, per l’apprendimento della patologia chirurgica il numero di lezioni frontali è insufficiente, il tempo da dedicare allo studio è limitato e lo studente, per apprendere le principali nozioni di base, non ha altre risorse che avvalersi di trattati troppo complessi e voluminosi. Così, ricordandomi che al liceo, per ripassare alcune materie di studio si faceva uso del “Bignami”, ho pensato che si potesse adottare un’analoga formula raccogliendo le lezioni che ho tenuto nel corso di laurea di odontoiatria e protesi dentaria in un volume di uso semplice e pratico.
Indice
Immunità
Emostasi
Lesioni termiche
Lesioni da agenti chimici: causticazione
Ferite
Morsi e punture
Infezioni chirurgiche
Gangrena
Ulcera
Processo di guarigione delle ferite
Dislocazione dei visceri
Cellule staminali e rigenerazione dei tessuti
Obesità
Trapianti di organi
Tumori
Cute e tessuti molli sottocutanei
Patologie congenite
Infezioni
Tumori cutanei
Addome
Patologie della parete
Peritoneo
Surrene
Apparato digerente
Esofago
Stomaco e duodeno
Intestino tenue
Intestino crasso
Colon
Retto
Ano
Milza
Fegato
Via biliare
Pancreas
Pavimento pelvico e peritoneo


inizio pagina