![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Trombosi venosa ed embolia polmonare
Diagnosi e trattamento
BELCARO G., CESARONE M.R.
Tascabile
€ 9,50DESCRIZIONE
Questo agile manuale è finalizzato a illustrare la prevenzione delle varie patologie venose comuni, ma prevedibili, causate dal tromboembolismo venoso.
La trattazione, a partire dal linguaggio svelto, ma preciso, si sviluppa attraverso i suoi pilastri: la clinica, la diagnostica strumentale, i farmaci.
La clinica non può infatti essere disattesa, conoscendo il peso reale e la variabilità dell’incidenza del tromboembolismo venoso su una popolazione affatto differenziata.
Tra le numerose cause che il presente libro ricorda, la patologia tumorale costituisce poi una duplice sfida. Da un lato aumenta il rischio (ed è talvolta la stessa TVP o TVS a rappresentarsi come marker di cancro occulto); dall’altro, il rischio diviene molto maggiore nei primi mesi dopo la diagnosi, in presenza di metastasi periferiche e di Fattore V Leiden e mutazioni della protrombina 20210A, suggerendo questi dati una profilassi antitrombotica più aggressiva con le eparine a basso peso molecolare.
È dimostrato statisticamente come la probabilità di morte entro 180 giorni dal ricovero in ospedale per tumore sia aumentata proprio dal tromboembolismo venoso e come la profilassi con eparina a basso peso molecolare abbia viceversa effetti protettivi anche verso metastasi.
INDICE DEI CAPITOLI
Clinica
Test
Trattamento
Clinical Tips
Treatment Tips
Sindrome post-trombotica (SPT)
Terapia anticoagulante
Altre patologie causa di trombosi
Eparina a basso peso molecolare (LMWH)
Malpractice
Pesi e misure
Patologie specifiche
Abbreviazioni