Home > Libri > Medicina > Chirurgia vascolare > Amputazione degli arti inferiori nelle arteriopatie periferiche

Amputazione degli arti inferiori nelle arteriopatie periferiche

IPPOLITO E., FLAVIANI L., BELCARO G.

Copertina flessibile € 12,00  € 11,40

Acquista   Email alert   

DESCRIZIONE

Nonostante i successi delle tecniche di rivascolarizzazione periferica, la percentuale di amputazione degli arti inferiori nel paziente arteriopatico è ancor oggi elevata.
Questo tipo di intervento non deve però essere considerato a priori come causa di perdita di autonomia funzionale, ma il mezzo per ottenere una nuova capacità deambulatoria.
In quest'ottica la presente monografia si propone di delineare le tappe fondamentali di un ideale percorso per il raggiungimento di questa ambiziosa meta.
In particolare viene sottolineata la necessità di un'attenta valutazione clinica, strumentale e anestesiologica del paziente nella fase preoperatoria.
La successiva esecuzione di una precisa tecnica chirurgica permetterà di ridurre al minimo le possibili complicanze locali (precoci o tardive) dell'intervento.
Il paziente potrà così essere indirizzato verso un adeguato processo riabilitativo e un'efficace protesizzazione che, attraverso la collaborazione interdisciplinare di più specialisti, rende possibile il suo reinserimento nell'ambito della famiglia e della società.
Indice
Amputazione degli arti inferiori nella storia
Arteriopatia e amputazione
Determinazione del livello di amputazione
Considerazioni anestesiologiche nell'intervento di amputazione
Tecniche chirurgiche di amputazione
Complicanze degli interventi di amputazione
Dolore da amputazione
Piede diabetico
Riabilitazione del paziente amputato
Esperienza personale
Protesi degli arti inferiori: caratteristiche tecniche e componenti


inizio pagina