

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Gli aneurismi poplitei
Aspetti di clinica, diagnostica e trattamento
PRATESI C., R. PULLI
Copertina flessibile
€ 19,66DESCRIZIONE
Scopo di questa monografia è stato quello di raccogliere e di mettere a disposizione degli specialisti in chirurgia vascolare, i contributi dell'incontro di Montecatini Terme del giugno 2000, relativi alla clinica, alla diagnosi e al trattamento degli aneurismi poplitei.
Vengono indicati gli orientamenti attuali su tale argomento, dall'inquadramento clinico, eziopatogenetico e diagnostico, alle indicazioni, ai tipi di trattamento proposto e ai risultati precoci e tardivi. Sono riportate anche le linee guida, diagnostiche e terapeutiche, formulate dalla Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare in collaborazione con la Società Italiana di Diagnostica Vascolare GIUV.
Concludono la monografia le esperienze dei gruppi italiani che hanno inviato le loro casistiche, alla luce delle quali vengono analizzati i fattori prognostici nel trattamento degli aneurismi poplitei, come la modalità di presentazione clinica, lo stato del circolo a valle, il tipo di ricostruzione eseguita, la via di accesso, il materiale utilizzato per la rivascolarizzazione. Vengono infine prese in considerazione le problematiche relative al trattamento in urgenza e la prognosi del paziente operato e non.
Indice
ORIENTAMENTI ATTUALI
Inquadramento clinico
Quesiti etiopatogenetici
L'aneurismosi femoro-poplitea (tipo II e III)
Iter diagnostico
Il coinvolgimento del sistema venoso
Indicazioni terapeutiche
Tecniche chirurgiche di ricostruzione
Le vie di accesso per il trattamento chirurgico
Scelte terapeutiche in corso di ischemia acuta
Trattamento endovascolare
Analisi dei risultati
Linee guida diagnostiche
Linee guida terapeutiche
ESPERIENZE A CONFRONTO
Risultati in base alla modalità di presentazione clinica
Fattori prognostici nel trattamento chirurgico
Aneurismi di compressione estrinseca
L'aneurisma dell'arteria poplitea nella sindrome da entrapment
Particolarità di tecnica nel trattamento chirurgico
Nostra esperienza nella rivascolarizzazione per via posteriore
La safena in situ: follow-up a distanza
Trattamento chirurgico mediante rivascolarizzazione con protesi in PTFE
Trattamento con protesi sintetica
Scelte di trattamento
Esperienza personale
Nostra esperienza
Casistica personale
Revisione e analisi di 87 casi
Trattamento chirurgico: nostra esperienza
Considerazioni a proposito di 27 casi osservati
Nostra esperienza
Diverse modalità di trattamento: nostra esperienza
Indicazioni e trattamento
Gli aneurismi operati in urgenza
Complicanze e prognosi degli aneurismi poplitei operati e non