Home > Libri > Medicina > Chirurgia plastica > Consenso informato e chirurgia plastica estetica

Consenso informato e chirurgia plastica estetica

Il dialogo del medico con il paziente ed il rapporto con la giurisprudenza

BRACAGLIA R.; NODARO P.

Copertina flessibile € 48,00  € 45,60

Acquista   Preview   Email alert   

DESCRIZIONE

Il Chirurgo Plastico Estetico ha la fortuna di svolgere una professione quasi soprannaturale, in grado di compiere trasformazioni meravigliose che possono realizzare il sogno e la felicità di tante persone. Egli deve tenere conto dell’unicità psicologica e biologica del Paziente, deve utilizzare tecniche chirurgiche raffinate e personalizzarle, deve sostenere i delicati coinvolgimenti che ne derivano. La finalità di questo volume è come trasmettere le informazioni al paziente e guidarlo fino al raggiungimento di un consenso valido perché informato.


INFORMAZIONI SUGLI AUTORI

Roberto Bracaglia
Direttore BAC - Bracaglia Aesthetic Center
Clinica Villa Stuart - Roma
Già Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica
Policlinico A. Gemelli, Roma
Professore di Chirurgia Plastica
Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma
Docente nel Master Biennale post Universitario sulla Responsabilità Professionale del Medico AGISA, Palazzo di Giustizia, Roma
È Autore di 295 Pubblicazioni su Riviste Scientifiche sia Italiane che Straniere
Piero Nodaro
Avvocato Cassazionista
Consulente di Direzione Compagnie di Assicurazioni
RCP Medica
Docente nel Master Biennale post Universitario sulla Responsabilità Professionale del Medico
AGISA, Palazzo di Giustizia, Roma


INDICE DEI CAPITOLI

Parte I - L’arte d’informare in chirurgia estetica

Roberto Bracaglia

La particolarità del rapporto medico/paziente in chirurgia estetica

La visita al paziente

Come inquadrare il paziente

Evoluzione del consenso informato

La scienza medica e le difficoltà di un consenso realmente informato nella pratica clinica

Informare in chirurgia estetica

Le immagini come parte integrante del processo informativo

Le immagini in 3D

Modelli informativi e di consenso: esempi e proposte

(PDF) € 28,00  Acquista 

Parte II - Il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento

Piero Nodaro

La nozione di consenso informato nella attività medica e le origini normative in Italia

Le fonti normative e la natura giuridica del consenso informato

Il rapporto contrattuale medico-paziente anche alla luce della legge Gelli-Bianco

Il consenso informato tra la responsabilità contrattuale e la responsabilità extra contrattuale delineata dalla legge Gelli-Bianco

Il consenso informato in chirurgia estetica ed il contenuto della informazione del chirurgo

Le forme del consenso

Il consenso informato tra completezza scientifica e capacità di comprensione del paziente

La responsabilità professionale medica

Obbligazione di mezzi e di risultato

Riparto dell’onere della prova

Il consenso informato e la valenza probatoria della cartella clinica

La responsabilità per violazione dell’obbligo di informazione, i danni risarcibili ed i relativi criteri di valutazione

Consenso informato e responsabilità deontologica

Le tutele del paziente conseguenti alla violazione dell’obbligo di informazione

Consenso informato e responsabilità penale

L’assicurazione obbligatoria per la responsabilità medica: tra clausole claims made e le garanzie relative al consenso informato

inizio pagina