![]() |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
![]() |
Demenza e deterioramento cognitivo. Percorso logopedico N. 4
STENI P.
Quaderni di logopedia - Collana diretta da Schindler O.
Copertina flessibile
€ 14,25DESCRIZIONE
Le età della vita potrebbero essere distinte in evolutiva, adulta e senile ognuna delle quali ha caratteristiche fisiologiche proprie ben precisabili: di fatto le concezioni e le percezioni che si hanno nei confronti del giovane e dell'anziano sono paragoni con lo stato adulto per cui i soggetti in età evolutiva ''non hanno o non sono ancora'' e i soggetti della terza età ''non hanno o non sono più''.
Nulla di più incongruo o più non esatto in quanto esistono condizioni strutturali e funzionali sia positive che negative che devono essere tenute presenti.
Questo è particolarmente valido nell'anziano di cui bisogna conoscere a fondo gli aspetti gerontologici. E' infatti su questa base che si innescano gli aspetti geriatrici e nella fattispecie le condizioni di demenzialità.
La demenza invero è una perdita di abilità precedentemente possedute (che concernono principalmente gli aspetti cognitivo-decisionali, ma anche di coscienza, attenzione, memoria e più globalmente la prestazionalità generale e i comportamenti) e pertanto può verificarsi in qualsiasi periodo della vita (con la sola eccezione della primissima infanzia).
I numeri però ci dicono che le demenze aumentano considerevolmente e progressivamente a partire dalla tarda età adulta.
Questa premessa appare necessaria per meglio inquadrare la professionalità logopedica nella gestione dei soggetti dementi.
L'Autrice di questo volume ha avuto una formazione rigorosa a 360° in tutti i settori della logopedia di cui ha assunto in extenso il corpus dottrinale e soprattutto la filosofia olistica, trasversale e transdisciplinare della scuola di Torino. Le sue esperienza scientifiche, didattiche e professionali ne fanno quindi la persona più adatta per stendere un percorso logopedico per dementi.
(Dalla presentazione di O. Schindler)
INDICE DEI CAPITOLI
Introduzione
Invecchiamento cerebrale fisiologico
Invecchiamento cerebrale patologico
Principali quadri dementigeni
Deficit cognitivi nella demenza di Alzheimer
Valutazione logopedia nella demenza
Intervento rimediativo logopedico nella demenza
Conclusioni