Home > Riviste > Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Chirurgia Vascolare 2003 June;10(2) > Giornale Italiano di Chirurgia Vascolare 2003 June;10(2):121-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NOTE DI TERAPIA   

Giornale Italiano di Chirurgia Vascolare 2003 June;10(2):121-8

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Infusione continua di Iloprost mediante pompa elastomerica nelle arteriopatie obliteranti croniche degli arti inferiori stadio IIB e III

Sanfilippo R., Sionis C., Giau M. A., Montisci R., Brotzu G.

Cattedra di Chirurgia Vascolare, Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Trapianti d’Organo, Università degli Studi di Cagliari, Cagliari


PDF


Dal settembre 1999 al settembre 2001 sono stati trattati con infusione continua di Iloprost 45 pazienti affetti da AOCP allo stadio IIb (25) e III (20 di cui 6 affetti da morbo di Buerger). Abbiamo utilizzato una metodica alternativa di infusione: 28 giorni consecutivi mediante pompa elastomerica. I risultati ottenuti sono stati incoraggianti: aumento dell’autonomia di marcia del 76% nei pazienti allo stadio IIb, netta diminuzione della sintomatologia dolorosa nei pazienti in stadio III (completa scomparsa del dolore nei pazienti affetti da morbo di Buerger). Gli effetti collaterali osservati furono: in 2 casi flushing scomparso dopo 3 giorni di trattamento; flebite nel sito di infusione in 5 casi con necessità di cambiare l’accesso venoso. Il metodo di somministrazione da noi utilizzato offre i vantaggi di una concentrazione plasmatica costante del farmaco nelle 24 ore, di una notevole riduzione dei costi di ospedalizzazione (3-5 giorni di ricovero; successive ricariche una volta alla settimana per 3 settimane in regime di day-hospital) e di minimo o nessun disagio per il paziente.

inizio pagina