![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Chirurgia Vascolare 1999 September;6(3):205-13
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Embolizzazione percutanea con spirali di tungsteno di uno pseudoaneurisma dell’arteria epatica
Falappa P., Ortenzi M. *, Boni S. *, Santini E. **
From the Institute of Radiology of Istituto Dermopatico dell’Immacolata, Roma * Institute of Radiology, Ospedale di Belcolle, Viterbo ** Institute of Vascular Surgery Ospedale di Acquapendente (Viterbo)
Gli Autori presentano un caso di embolizzazione transcatetere percutanea e follow-up di uno pseudoaneurisma dell’arteria epatica sviluppatosi in un uomo di 63 anni sottoposto ad intervento di gastroresezione per ulcera. La lesione, diagnosticata con esami TAC, eco color-Doppler ed angiografia, fu trattata mediante embolizzazione con spirali di tungsteno, ottenendo remissione della sintomatologia clinica e riduzione delle dimensioni della sacca aneurismatica. Il trattamento embolizzante con spirali consente di arrestare la soffusione emorragica e permette il recupero delle condizioni generali del paziente. Le spirali di tungsteno sono risultate facilmente posizionabili. L’embolizzazione transcatetere con spirali degli aneurismi dell’arteria epatica puo’ essere proposta come trattamento di prima scelta per la percentuale di successo elevata e per la bassa incidenza di complicazioni.