![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Chirurgia Vascolare 1998 December;5(4):215-26
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Mortalità dopo intervento in elezione per aneurisma dell’aorta addominale (Analisi dei fattori di rischio)
Pulli R., Gatti M., Barbanti E., Ciccarese G., Turini F., Azas L., Alessi Innocenti A., Pratesi C.
From the Faculty of Vascular Surgery Florence University, Florence, Italy
Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci
Obiettivo. Analizzare l'influenza dei vari fattori di rischio pre-operatori sulla mortalità dopo intervento in elezione per aneurisma dell'aorta addominale.
Disegno. Valutazione retrospettiva di una serie consecutiva di 263 interventi eseguiti dal gennaio 1994 al dicembre 1995 con follow-up medio di 28,9 mesi (range 0-44).
Metodi. La casistica comprende 244 pazienti trattati in elezione. I parametri che sono stati valutati ai fini prognostici sono stati il sesso, l'età, la presenza di patologie vascolari associate e dei comuni fattori di rischio della patologia aterosclerotica (diabete, fumo, ipertensione, dislipidemia), l'associazione con la cardiopatia ischemica, la broncopneumopatia cronica ostruttiva o l'insufficienza renale cronica, l'assegnazione ad una delle 4 classi ASA.
Analisi statistica. E' stata eseguita l'analisi univariata e multivariata con regressione logistica per individuare i parametri significativi sulla mortalità immediata e le tavole di sopravvivenza con metodo di Kaplan-Meyer per valutare i risultati a distanza.
Risultati. La mortalità perioperatoria è risultata pari all'1,2% (3 casi). La sopravvivenza a 3 anni è risultata pari all'86,2%. Per i soggetti di età maggiore di 75 anni tale sopravvivenza scendeva al 76% e per i pazienti cardiopatici al 77,4%.
Conclusioni. La mortalità dopo intervento per aneurisma dell'aorta addominale si è dimostrata bassa e la sopravvivenza a 3 anni soddisfacente. Il fattore che maggiormente influenza il risulatato è rappresentato dall'età e dalla presenza di una cardiopatia ischemica.