![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Journal of Radiological Review 2020 November-December;7(6):488-93
DOI: 10.23736/S2723-9284.20.00061-1
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Nutcracker syndrome
Giuseppe PAVIGLIANITI 1, Maria A. CANGEMI 2, Giulia A. RESTIVO 3, Serena AMATO 3, Piero FARRUGGIA 4, Rocco MINELLI 5 ✉, Carmela BRILLANTINO 6, Eugenio ROSSI 6
1 Unit of Pediatric Radiology, ARNAS Ospedali Civico Di Cristina Benefratelli, Palermo, Italy; 2 Unit of Pediatrics, Ospedale Vittorio Emanuele II di Castelvetrano, Trapani, Italy; 3 G. D’Alessandro Department of Sciences for the Promotion of Health and Maternal Children, University of Palermo, Palermo, Italy; 4 Unit of Pediatric Oncomathology, ARNAS Ospedali Civico Di Cristina Benefratelli, Palermo, Italy; 5 V. Tiberio Department of Life and Health, University of Molise, Campobasso, Italy; 6 Unit of Radiology and Ultrasound, A.O.R.N. Santobono-Pausilipon, Pausilipon Hospital, Naples, Italy
La nutcracker syndrome (NS) è un’anomalia rara a carico dell’apparato vascolare renale, con pochi casi studio riportati in letteratura, si caratterizza per la compressione della vena renale sinistra (VRS) e per la comparsa di ematuria e dolore addominale. Riportiamo, dunque, un caso di NS in un adolescente di 15 anni giunta presso il nostro nosocomio in seguito a dolori addominali ed ematuria.
KEY WORDS: Nutcracker syndrome, renale; Pediatria; Ecografia