![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Journal of Radiological Review 2020 January-February;7(1):26-38
DOI: 10.23736/S2723-9284.20.00253-3
Copyright © 2020 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Ruolo della radiologia interventistica nella patologia ostetrica e ginecologica
Francesco GIURAZZA ✉, Fabio CORVINO, Mattia SILVESTRE, Enrico CAVAGLIÀ, Giuseppe DE MAGISTRIS, Gianluca CANGIANO, Francesco AMODIO, Raffaella NIOLA
Department of Vascular and Interventional Radiology, Cardarelli Hospital, Naples, Italy
Nell’ultimo ventennio la radiologia interventistica (RI) ha ampliato il suo range di applicazioni, principalmente grazie allo sviluppo tecnologico. Per quanto riguarda le patologie della sfera ostetrica e ginecologica, al giorno d’oggi tecniche di RI vengono adottate per il trattamento di multiple patologie sia in emergenza che in elezione. Oltre ad una conoscenza tecnica di alto livello obbligatoria, un’adeguata selezione dei pazienti ed una stretta collaborazione tra ginecologi, neonatologi e anestesisti rappresentano i fattori chiave per ottenere i migliori risultati clinici.
KEY WORDS: Embolizzazione; Radiologia interventistica; Ostetricia; Ginecologia